Film da Oscar. Anzi, no!
La storia degli Oscar è lastricata da grandi exploit e cocenti delusioni. A fronte di record come quelli di TITANIC (11 premi Oscar vinti nel 1998, a fronte di 14 nomination), di BEN-HUR (11 Oscar vinti su 12 candidature) o de IL SIGNORE DEGLI ANELLI – IL RITORNO DEL RE (11 Oscar vinti su 11 nomination!), non sono pochi i film che non hanno vinto neppure un Oscar, pur avendo ricevuto svariate nomination.
Nonostante la sua notorietà internazionale, anche il premio Oscar può essere considerato una fonte relativa di prestigio. Ma converrete con noi che, per il cast artistico e tecnico e per i produttori di un film, non è mai piacevole vedere una vittoria sfumare.
A maggior ragione, lo sconforto è ancora più grande, quando un film non riesce a portare a casa neppure un premio, benché abbia ricevuto numerose candidature, in più categorie. E lo stupore davanti alle decisioni dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences si accresce, quando, grazie all’apprezzamento del pubblico, il film sfortunato di turno diventa (più o meno puntualmente) un cult della storia del cinema.
I Magnifici 7: una lista di film senza Oscar (e tante nomination)
Per la rubrica I Magnifici 7 di NientePopcorn.it, vi proponiamo una lista di film senza Oscar. Nella storia del famoso premio cinematografico, qual è il film ha ricevuto il maggior numero di nomination, senza vincere neppure un Oscar?
Abbiamo individuato un bel gruppo di titoli e, da questo, ne abbiamo selezionati 7, in base alla quantità delle candidature. Abbiamo ordinato i film che non hanno vinto Oscar in ordine crescente, in base al numero di nomination con cui ciascun film è approdato alla Notte degli Oscar.
Cliccate sulle locandine, per aprire le schede-film e scoprire trame, cast, voti, commenti e un elenco di siti di streaming legale dove recuperarli. Basta un click sul logo del vostro servizio video on demand preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film scelto.
7. “Psyco” (1960)
Titolo originale: Psycho.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 1961.
Nomination ricevute: 4.
Categorie: miglior regia (Alfred Hitchcock); miglior attrice non protagonista (Janet Leigh); miglior fotografia in bianco e nero (John L. Russell); miglior scenografia in bianco e nero (Joseph Hurley; Robert Clatworthy; George Milo).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film: L’APPARTAMENTO. Miglior regia: Billy Wilder (L’APPARTAMENTO). Miglior attrice non protagonista: Shirley Jones (IL FIGLIO DI GIUDA); Miglior fotografia in bianco e nero: Freddie Francis (FIGLI E AMANTI). Miglior scenografia in bianco e nero: Alexander Trauner e Edward G. Boyle (L’APPARTAMENTO).
Per completezza, vi segnaliamo che anche altri film con 4 nomination (con una media-voti inferiore) sono rimasti senza Oscar. Si tratta di: LA FINESTRA SUL CORTILE (Rear Window, in gara nel 1954); TAXI DRIVER (nel 1977); CITY OF GOD (Cidade de Deus, nel 2003).
6. “The Wolf of Wall Street” (2013)
Titolo originale: The Wolf of Wall Street.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 2014.
Nomination ricevute: 5.
Categorie: miglior film; miglior regia (Martin Scorsese); miglior attore (Leonardo DiCaprio); miglior attore non protagonista (Jonah Hill); miglior sceneggiatura non originale (Terence Winter).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film: 12 ANNI SCHIAVO. Miglior regia: Alfonso Cuaron (GRAVITY). Miglior attore: Matthew McConaughey (DALLAS BUYERS CLUB). Miglior attore non protagonista: Jared Leto (DALLAS BUYERS CLUB). Miglior sceneggiatura n.o.: John Ridley (12 ANNI SCHIAVO).
5. “Il favoloso mondo di Amelie” (2001)
Titolo originale: Le fabuleux destin d’Amélie Poulain.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 2002.
Nomination ricevute: 5.
Categorie: miglior film in lingua straniera (Francia); miglior sceneggiatura (Guillaume Laurant, Jean-Pierre Jeunet); miglior fotografia (Bruno Delbonnel); miglior scenografia (Aline Bonetto, Marie-Laure Valla).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film in lingua straniera: NO MAN’S LAND (Bosnia-Erzegovina). Miglior sceneggiatura: Julian Fellowes (GOSFORD PARK). Miglior fotografia: Andrew Lesnie (IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LA COMPAGNIA DELL’ANELLO). Miglior scenografia: Catherine Martin e Brigitte Broch (MOULIN ROUGE!).
4. “La vita è meravigliosa” (1946)
Titolo originale: It’s A Wonderful Life.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 1947.
Nomination ricevute: 5.
Categorie: miglior film; miglior regia (Frank Capra); miglior attore (James Stewart); miglior montaggio (William Hornbeck); miglior sonoro (John Aalberg).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film: I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA. Miglior regia: William Wyler (I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA). Miglior attore: Fredrich March (I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA). Miglior montaggio: Daniel Mandell (I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA). Miglior sonoro: John Livadary e Columbia Studio Sound Department (AL JOLSON).
3. “Carol” (2015)
Titolo originale: Carol.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 2016.
Nomination ricevute: 6.
Categorie: miglior attrice (Cate Blanchett); miglior attrice non protagonista (Rooney Mara); miglior sceneggiatura non originale (Phyllis Nagy); miglior fotografia (Edward Lachman); migliori costumi (Sandy Powell); miglior colonna sonora originale (Carter Burwell).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior attrice: Brie Larson (ROOM). Miglior attrice non protagonista: Alicia Vikander (THE DANISH GIRL). Miglior sceneggiatura n.o.: Charles Randolph e Adam McKay (LA GRANDE SCOMMESSA). Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki (REVENANT – REDIVIVO). Migliori costumi: Jenny Beavan (MAD MAX: FURY ROAD). Miglior colonna sonora originale: Ennio Morricone (THE HATEFUL EIGHT).
2. “Le ali della libertà” (1994)
Titolo originale: The Shawshank Redemption.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 1995.
Nomination ricevute: 7.
Categorie: miglior film; miglior attore (Morgan Freeman); miglior sceneggiatura non originale (Frank Darabont); miglior fotografia (Roger Deakins); miglior montaggio (Richard Francis-Bruce); miglior sonoro (Robert J. Litt; Elliot Tyson; Michael Herbick; Willie D. Burton); miglior colonna sonora originale (Thomas Newman).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film: FORREST GUMP. Miglior attore: Tom Hanks (PHILADELPHIA). Miglior sceneggiatura n.o.: Eric Roth (FORREST GUMP). Miglior fotografia: John Toll (VENTO DI PASSIONI). Miglior montaggio: Arthur Schmidt (FORREST GUMP). Miglior sonoro: Gregg Landaker, Steve Maslow, Bob Beemer e David R. B. MacMillan (SPEED). Miglior colonna sonora originale: Hans Zimmer (IL RE LEONE).
1. “American Hustle – L’apparenza inganna” (2013)
Titolo originale: American Hustle.
Anno di partecipazione alla Notte degli Oscar: 2014.
Nomination ricevute: 10.
Categorie: miglior film; miglior regia (David O. Russell); miglior attrice (Amy Adams); miglior attore (Christian Bale); miglior attrice non protagonista (Jennifer Lawrence); miglior attore non protagonista (Bradley Cooper); miglior sceneggiatura (Eric Warren Singer, David O. Russell); miglior montaggio (Jay Cassidy, Crispin Struthers, Alan Baumgarten); miglior scenografia (Judy Becker, Heather Loeffler); migliori costumi (Michael Wilkinson).
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film: 12 ANNI SCHIAVO. Miglior regia: Alfonso Cuaron (GRAVITY). Miglior attore: Matthew McConaughey (DALLAS BUYERS CLUB). Miglior attrice non protagonista: Lupita Nyong’o (12 ANNI SCHIAVO). Miglior attore non protagonista: Jared Leto (DALLAS BUYERS CLUB). Miglior sceneggiatura: Spike Jonze (LEI). Miglior montaggio: Alfonso Cuaron e Mark Sanger (GRAVITY). Miglior scenografia: Catherine Martin e Beverley Dunn (IL GRANDE GATSBY). Migliori costumi: Catherine Martin (IL GRANDE GATSBY).
[Aggiornamento del 26 aprile 2021] Via social, ci è stato fatto notare che c’è un film molto famoso ha ricevuto 11 nomination agli Oscar, senza vincere nessun Academy Award. Si tratta del film IL COLORE VIOLA (The Color Purple, 1986), che partecipò alla Notte degli Oscar del 1986. Ma come ha fatto a sfuggirci?
Categorie: miglior film; miglior attrice (Whoopi Goldberg); miglior attrice non protagonista (Margaret Avery); miglior attrice non protagonista (Oprah Winfrey); miglior sceneggiatura non originale (Menno Meyjes); miglior fotografia; miglior canzone; miglior colonna sonora originale; miglior scenografia; migliori costumi, miglior trucco.
Quali film hanno vinto gli Oscar, al posto suo? Miglior film: LA MIA AFRICA. Miglior attrice: Geraldine Page (IN VIAGGIO VERSO BOUNTIFUL). Miglior attrice non protagonista: Anjelica Huston (L’ONORE DEI PRIZZI). Miglior sceneggiatura n.o.: Kurt Luedtke (LA MIA AFRICA). Miglior fotografia: David Watkin (LA MIA AFRICA). Miglior canzone: Say You, Say Me – Lionel Richie (IL SOLE A MEZZANOTTE). Miglior colonna sonora: John Barry (LA MIA AFRICA). Miglior scenografia: Stephen Grimes e Josie MacAvin (LA MIA AFRICA). Migliori costumi: Emi Wada (RAN). Miglior trucco: Michael G. Westmore e Zoltan Elek (DIETRO LA MASCHERA) [Fine aggiornamento].
Fonti
Sito ufficiale degli Oscar.
Sito ufficiale del Guinness dei Primati.
[Nella foto principale: Margot Robbie e Leonardo DiCaprio nel film THE WOLF OF WALL STREET. Photo Credit: Appian Way Productions/01 Distribution].
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.