Approfondimenti monografici
All’interno della filmografia di un artista cinematografico, è sempre stimolante individuare uno o più argomenti intorno a cui ruota la sua attività. Con questi approfondimenti, NientePopcorn.it propone ai suoi lettori varie chiavi di lettura per interpretare da nuovi punti di vista il lavoro di alcune importanti personalità della storia del cinema.

[Contenuto aggiornato nel mese di ottobre 2021]
Wes Anderson, uno stile inimitabile
“Di fronte a un film di Wes Anderson, sai per certo chi diavolo l’ha fatto. Eppure, questo stile è difficile da...
Leggi la scheda

Il cinema dell'eccesso di Xavier Dolan, sperimentatore e viscerale
Regista, sceneggiatore, montatore, produttore, attore e perfino costumista, Xavier Dolan è stato considerato a lungo il nuovo enfant prodige...
Leggi la scheda

GEORGE A. ROMERO, IL PADRE DEGLI ZOMBIE
George Andrew Romero ha ventotto anni quando firma LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI (1968), diventando improvvisamente il signore degli zombi.
Si tratta del primo...
Leggi la scheda

LA FIABA TRADIZIONALE EUROPEA NEL CINEMA DI GARRONE
[locandina_film 314405]
Il cinema di Matteo Garrone è attraversato da un filo rosso che ha origine in una forma particolare di letteratura: la fiaba.
Se...
Leggi la scheda

"Chi sei tu?", "Bella domanda"
Prendendo in prestito una celebre battuta tratta da un suo film (Pat Garrett & Billy The Kid), introduciamo una delle figure più carismatiche del cinema statunitense...
Leggi la scheda