La classifica dei migliori film Francesi
Vive la France! Il cinematografo è nato proprio in Francia: il 28 dicembre 1895, al Grand Cafè sul Boulevard des Capucines di Parigi, i Fratelli Lumière proiettarono il cortometraggio muto La Sortie de l’usine Lumière, dando ufficialmente inizio alla storia del cinema. Agli albori dell’epopea della Settima Arte, fu un altro francese, l’illusionista Georges Méliès, a mettere in scena i primi fantasmagorici universi paralleli su celluloide, avvalendosi di prodromici quanto ingegnosi effetti speciali.
Da allora, il cinema francese si è ritagliato un posto d’onore nel panorama artistico internazionale, diventando elemento influente nei confronti delle produzioni degli altri Paesi e proponendo al pubblico alcuni dei migliori film della storia del cinema.
Jean Renoir, Marcel Carné, Robert Bresson, Jean Vigo, i noir di Georges Clouzot, la Nouvelle Vague di François Truffaut, Jean-Luc Godard, Claude Chabrol, Éric Rohmer, Agnes Varda, con storie incarnate dai volti di Jean-Paul Belmondo, Anna Karina, Jean-Pierre Leaud, Brigitte Bardot, Jean Seberg, Jean-Louis Trintignant, Jeanne Moreau, le suggestioni metropolitane di Louis Malle, i polar di Jean-Pierre Melville, Jacques Becker, Claude Sautet, Renè Clement, il nuovo corso di Bertrand Tavernier, André Téchiné, il divertimento stralunato di Jacques Tati, l’accoglienza nei confronti di “esuli” di prestigio come Marco Ferreri, Krzysztof Kieslowski, Carl Th. Dreyer, Roman Polanski, Luis Buñuel, Michael Haneke, Emir Kusturica, Andrzej Zulawski, e, poi, l’affermazione, a partire dagli anni Novanta del Novecento, di nuovi cineasti dal respiro internazionale, come Luc Besson, Jean-Pierre Jeunet, Matthieu Kassovitz, Jean-Jacques Annaud, Jacques Audiard, Patrice Leconte, Leos Carax, François Ozon.
Nomi come quelli di Yves Montand, Alain Delon, Gérard Depardieu, Philippe Noiret, Catherine Deneuve, Vincent Cassel, Jean Reno, Simone Signoret, Maurice Chevalier, Daniel Auteuil, Jean Gabin, Marion Cotillard, Isabelle Adjani, Vincent Lindon, Jean Rochefort, Juliette Binoche… sanno trasportare qualsiasi cinefilo nella sua dimensione preferita: quella del buon cinema.
Stilata grazie ai voti degli utenti, ecco la classifica di Nientepopcorn.it dedicata ai Migliori Film Francesi di tutti i tempi! Se non l’avete già fatto, votate e contribuite a movimentare la classifica con i vostri giudizi.
Nota: è possibile selezionare uno specifico periodo di interesse, scegliendo un arco di tempo definito con i menù a scomparsa (Es. dal 1965 al 1972)
- 18.688 voti
La passione di Giovanna d'Arco / 1928
E' opera del grande regista e sceneggiatore Carl Theodor Dreyer, che sette anni dopo la canonizzazione della martire Giovanna di Orleans da parte della chiesa cattolica ha deciso di produrre un film sulla sua vita. E' considerato da molti l'ultimo capolavoro...
Leggi la scheda - 28.627 voti
Danse serpentine / 1899
La camera dei Lumière cattura lo straordinario sfoggio di movimenti sinuosi e cromatismi mirabolanti tipici della danza serpentina.
Leggi la scheda - 38.559 voti
Au hasard Balthazar / 1966
La triste vita dell'asinello Balthazar nella campagna francese corre parallela a quella di Marie, la ragazzina che, in qualità di sua prima padroncina, gli diede un nome.
Leggi la scheda - 48.4215 voti
Viaggio nella Luna / 1902
Pietra miliare della storia del cinema, viene considerato il primo film di fantascienza mai girato. Ispirato ai romanzi 'Dalla Terra alla Luna' di Jules Verne e 'I primi uomini sulla Luna' di H. G. Wells, narra la storia di un gruppo di astronomi che riesce a...
Leggi la scheda - 58.4162 voti
Il sale della Terra / 2014
Attraverso il racconto biografico dedicato al fotografo Sebastião Salgado, Wenders racconta lo splendore del mondo ed il rischio correlato alla presenza ed allo sfruttamento umano delle risorse naturali.
Leggi la scheda - 68.3311 voti
I 400 colpi / 1959
Antoine Doinel è un ragazzo di dodici anni la cui eccessiva esuberanza lo mette in cattiva luce sia a casa che a scuola. Ignorato (quando non a stento sopportato) dai genitori, punito severamente dai professori, reagirà con la fuga. Primo film di una serie...
Leggi la scheda - 78.355 voti
La grande illusione / 1937
Durante la prima Guerra Mondiale, due ufficiali francesi vengono catturati dai tedeschi. Insieme ad altri detenuti, cercheranno a più riprese di fuggire.
Leggi la scheda - 88.325 voti
Visages villages / 2017
La regista Agnès Varda e lo street artist JR viaggiano attraverso la Francia rurale, dando vita a un'amicizia alquanto originale.
Leggi la scheda - 98.2780 voti
Léon / 1994
Matilda resta improvvisamente orfana, dopo che la sua famiglia è stata sterminata da una banda di trafficanti di droga. In cerca di aiuto, si rivolge ad un vicino di casa, il killer solitario e taciturno Léon.
Leggi la scheda - 108.2741 voti
Il pianista / 2002
Varsavia, Seconda Guerra Mondiale. Durante l'occupazione tedesca della città, il pianista ebreo di grande talento Wladyslaw Szpilman lavora presso la radio di Varsavia: dapprima licenziato, è costretto a vendere il proprio pianoforte e a trasferirsi con la...
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.
Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari
Cinema gay e lgbt: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
musiche
Costumi
Sceneggiatori
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.