Le commedie più belle, dal 1950 ai nostri giorni
Una lista dei migliori film commedia della storia del cinema
I film commedia vengono prodotti con lo scopo di divertire e far (sor)ridere il pubblico, regalandogli una manciata di minuti di vera evasione spesso godibile anche con tutta la famiglia.
Commedia non fa sempre rima con stupidaggine. Alcune tra le più argute ed eleganti pellicole mai prodotte, dopotutto, rientrano nella lista delle migliori commedie della storia del cinema. Però, negare anche agli esiti più sempliciotti un certo potere rilassante e liberatorio sarebbe un piccolo crimine…
Su NientePopcorn.it, vi proponiamo la classifica delle migliori commedie realizzate dal 1950 a oggi. Sfogliate questa ricca lista di film, perché offre una carrellata molto esaustiva sul genere, portando in vetta titoli affatto scontati! Cliccate sulle locandine, per scoprire trame, cast, trailer, voti e commenti e scegliete nuovi film commedia da vedere. Vi segnaliamo anche su quali siti di streaming sono disponibili i film!
- 18.556 voti
Love Exposure / 2009
Yu vive con il padre che, dopo la morte della moglie, si è convertito al cristianesimo e ha preso i voti. La situazione familiare si mantiene tranquilla, finché il sacerdote non incontra Saori, una donna esuberante e disinibita che si innamora di lui....
Leggi la scheda - 28.536 voti
Misfits / 2009
Cinque ragazzi, costretti ai servizi sociali per piccoli reati, vengono colpiti da una potente scarica elettrica durante uno strano temporale; in breve tempo si rendono conto che in quel momento ognuno di loro ha acquistato una sorta di superpotere: Kelly...
Leggi la scheda - 38.41551 voti
La vita è bella / 1997
Italia, Toscana, Seconda Guerra Mondiale. Durante le persecuzioni agli ebrei, Guido e la sua famiglia vengono internati in Germania. Per rendere più sopportabile al suo bambino, Giosué, la terribile esperienza del lager, Guido gli spiega che stanno...
Leggi la scheda - 48.4987 voti
Frankenstein Junior / 1974
Dopo aver ripudiato per anni il nome e l'eredità scientifica di suo nonno, il Barone Von Frankenstein, noto per i suoi studi anatomici, il Dott. Frederick Frankenstein deve recarsi presso il maniero di famiglia: qui, scopre il laboratorio segreto del suo...
Leggi la scheda - 58.4315 voti
Il sorpasso / 1962
L'incontro, in una calda giornata di ferragosto, tra lo sfaccendato ed esuberante Bruno e il timido studente universitario Roberto, personaggi in apparenza inconciliabili se non fosse per la profonda solitudine che li accomuna e che li porterà ad...
Leggi la scheda - 68.4182 voti
C'eravamo tanto amati / 1974
Gianni, Nicola e Antonio condividono l'esperienza partigiana e gli ideali politici: diventano grandi amici, ma con la fine della Guerra le loro vite si separano, per riannodarsi in seguito con dinamiche più complesse.
Leggi la scheda - 78.4130 voti
Mary and Max / 2009
Un racconto in plastilina del rapporto di amicizia epistolare tra Mary australiana e Max di New York; due esistenze completamente diverse che trovano la forza di superare la solitudine della loro condizione l'uno nell'altra, regalandoci brani di intensa...
Leggi la scheda - 88.31585 voti
Forrest Gump / 1994
Forrest sta per rivedere dopo diversi anni l'amata Jenny: seduto su una panchina, in attesa dell'autobus che può accompagnarlo da lei, l'uomo racconta la sua rocambolesca vita alle persone che gli si siedono accanto.
Leggi la scheda - 98.3496 voti
Il dottor Stranamore: ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba / 1964
Il colonnello Ripper è un convinto anti-comunista e, per evitare un'invasione dei rossi, è pronto a far scoppiare una guerra nucleare.
Leggi la schedaDove vedere in streaming Il dottor Stranamore: ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba
- 108.3338 voti
I soliti ignoti / 1958
Il pugile Peppe progetta un piano per mettere a segno un colpo davvero interessante: rapinare un Monte di Pietà, a Roma, passando da un appartamento vuoto adiacente ai locali interessati. La banda con cui vuol fare la rapina, però, è quantomai scalcinata.
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.
Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari
Cinema gay e lgbt: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
Direttori della fotografia
Sceneggiatori
Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!
Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.
eh sì, non l’avevo considerato effettivamente!;)
Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..
E io ti rispondo 😉
Uhm, credo che, generalmente, sia considerato sia “comedy” che “drama”. Personalmente, lo annovero tra le commedie sentimentali. Però, si tratta di una classificazione “personale”.
io tendo a non considerarlo! 🙂
Tu e Daniele odiate il povero Forrest! 😀
Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…
Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉
Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.
Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…
Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉
E pure “La vita è bella” è una commedia abbastanza impropria
Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!
Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉
Visto che l’argomento “prende” 🙂
A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
“The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”
p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂
Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?
Gli utenti 😀
Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉
Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…
e soprattutto, sempre di Woody Allen, “Il Dormiglione”…