Mappa del sito
Sei un cinefilo accanito, ma vuoi saperne di più su un genere cinematografico, un filone, un soggetto narrativo o un autore? Devi sostenere un esame e cerchi idee per una tesina? NientePopcorn.it pubblica periodicamente
approfondimenti di qualità dedicati agli argomenti più disparati ma sempre incentrati sul
mondo del cinema.
Film, registi, correnti, movimenti... In questa sezione del sito, è possibile trovare non solo bei film da vedere, ma, soprattutto, interessanti
spunti di ricerca, analisi e riflessione.

IL NEOREALISMO E LE DIVERSE DECLINAZIONI DELLA NARRAZIONE DEL REALE
Il Neorealismo è una corrente cinematografica di matrice letteraria che ha avuto nel cinema italiano la sua massima espressione. Nato...
Leggi la scheda

Negli anni '30 del Novecento, il cinema hollywoodiano è all'apice del successo. Fino a quel momento, la storia della Settima Arte ha coinciso sostanzialmente con quella del cinema americano che, nonostante...
Leggi la scheda

NientePopcorn.it vi propone uno spunto di riflessione legato al Disney-pensiero, alla filosofia creativa di Walt Disney (1905-1966), al suo costante desiderio di veder fondersi la dimensione del sogno e della...
Leggi la scheda

CYBERPUNK: IL RAPPORTO TRA UOMO E MACCHINA IN UN CONTESTO FANTASCIENTIFICO IMMINENTE
Il cyberpunk è una corrente artistico-letteraria nata all'interno del genere di fantascienza: il termine che la identifica...
Leggi la scheda

IL CINEMA POSTMODERNO
Con il termine postmoderno si intende quell'indirizzo culturale, sviluppatosi quasi contemporaneamente nella letteratura americana e nella filosofia francese a partire dagli anni '60,...
Leggi la scheda

I Beatles in Italia
Il 24 giugno 1965 i Beatles tennero il loro primo concerto in Italia, presso l'Ippodromo Vigorelli di Milano. Due giorni dopo si esibirono al Palasport di Genova e il 27 e il 28 giugno...
Leggi la scheda

La recente riscoperta dei b-movie, dai poliziotteschi italiani alla commedia sexy, ha riportato alla luce una serie di film che durante gli anni Settanta fece epoca negli Stati Uniti agitati dalle rivolte...
Leggi la scheda

"Bevi da me e vivrai per sempre"
[locandina_film 152603] Il 15 maggio sarà nelle sale italiane Solo gli amanti sopravvivono (Only Lovers Left Alive) (2013) l’ultimo, atteso film di Jim Jarmusch.
Per...
Leggi la scheda

Hotel di celluloide
Il 10 aprile sarà nelle sale italiane The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson.
L’uscita di un film di Anderson è sempre un piccolo evento: il regista texano, coccolato da critica e...
Leggi la scheda

La sovrapposizione tra cinema e architettura è continua e può avvenire su più livelli. Essa è intrinseca quando il primo si caratterizza come percorrenza di spazi; è simbolica quando assume riferimenti...
Leggi la scheda

Italia: patria di poeti, santi, navigatori e musicarelli
Mentre il musical tout court di stampo anglosassone non ha mai rappresentato un genere battuto dalla cinematografia italiana, altrettanto non si può...
Leggi la scheda

Il western è un genere cinematografico sviluppatosi negli Stati Uniti, all’ombra del mito dei cowboys e della conquista della Frontiera: questi elementi sono parte dell’identità americana, ma...
Leggi la scheda

Margareth Thatcher (13/10/1925-08/04/2013) è stata Primo Ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990. Già leader del partito conservatore, prima ed unica donna, finora, a ricoprire il ruolo di premier...
Leggi la scheda

Il cinema delle origini, non essendo preceduto da nulla, è essenzialmente cinema della sperimentazione: mancando una grammatica legislativa e costitutiva del genere, i primi registi utilizzavano una libertà...
Leggi la scheda

Federico Fellini, un maestro del cinema Il 20 gennaio 1920, a Rimini, nasceva Federico Fellini. Vincitore di 5 premi Oscar e svariati riconoscimenti nazionali e internazionali, Fellini è considerato...
Leggi la scheda

[Contenuto aggiornato nel mese di ottobre 2021]
Wes Anderson, uno stile inimitabile
“Di fronte a un film di Wes Anderson, sai per certo chi diavolo l’ha fatto. Eppure, questo stile è difficile da...
Leggi la scheda

Il cinema dell'eccesso di Xavier Dolan, sperimentatore e viscerale
Regista, sceneggiatore, montatore, produttore, attore e perfino costumista, Xavier Dolan è stato considerato a lungo il nuovo enfant prodige...
Leggi la scheda

GEORGE A. ROMERO, IL PADRE DEGLI ZOMBIE
George Andrew Romero ha ventotto anni quando firma LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI (1968), diventando improvvisamente il signore degli zombi.
Si tratta del primo...
Leggi la scheda

LA FIABA TRADIZIONALE EUROPEA NEL CINEMA DI GARRONE
[locandina_film 314405]
Il cinema di Matteo Garrone è attraversato da un filo rosso che ha origine in una forma particolare di letteratura: la fiaba.
Se...
Leggi la scheda

"Chi sei tu?", "Bella domanda"
Prendendo in prestito una celebre battuta tratta da un suo film (Pat Garrett & Billy The Kid), introduciamo una delle figure più carismatiche del cinema statunitense...
Leggi la scheda

Film romantici consigliati per San Valentino (e non solo!)
Ah, l'amour! Per tradizione, San Valentino è la festa degli innamorati, tripudio di rose scarlatte e cioccolatini, bigliettini rossi, peluche e...
Leggi la scheda

Il 27 gennaio 1945 si aprivano i cancelli del campo di concentramento nazista di Auschwitz. L'orrore creato dalla follia dell'uomo si mostrava al mondo in uno dei suoi aspetti più indicibili.
Con la...
Leggi la scheda

8 marzo, la giornata-simbolo
L’Otto marzo è la Giornata Internazionale delle Donne. Se siete confusi sull’origine di questa ricorrenza, chiamata anche Festa della Donna, sappiate che nessuno degli...
Leggi la scheda

Il 25 aprile 1945 le città di Milano e Torino vennero liberate dall’occupazione nazista: anche se il resto del Settentrione d’Italia venne affrancato dal controllo tedesco solo nelle settimane successive,...
Leggi la scheda

Halloween: che il brivido sia con voi.
Halloween, la festa anglosassone che precede il giorno di Ognissanti, caratterizzata da un'iconografia macabra e terrifica, è un buon pretesto per citare pellicole in...
Leggi la scheda

"Natale" fa rima con "cinema": i migliori film natalizi
I giorni di festa che accompagnano il Natale sono tra i preferiti degli sceneggiatori cinematografici che, attingendo alla tradizione letteraria...
Leggi la scheda

L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Los Angeles ha annunciato le shortlist definitive con tutte le nomination agli Oscar 2023.
Il film statunitense EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE dei Daniels...
Leggi la scheda

[Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2022]
Vincitori Oscar 2022: "I segni del cuore" è il miglior film. "Il potere del cane" vince solo l'Oscar per la regia
Nella notte (italiana) tra il 27 e il 28 marzo 2022,...
Leggi la scheda

Vincitori Oscar 2021: "Nomadland" vince 3 Oscar, tra cui miglior film e regia
Il film NOMADLAND di Chloe Zhao trionfa alla Notte degli Oscar 2021, vincendo 3 premi Oscar.
Già Leone d'Oro 2020 e vincitore di...
Leggi la scheda

Il film sudcoreano PARASITE stravolge le previsioni che vedevano 1917 di Sam Mendes super favorito e conquista la Notte degli Oscar 2020. Il nuovo film di Bong Joon-ho vince 4 Oscar e fa la storia del cinema:...
Leggi la scheda

Gli Oscar 2019 ribaltano parzialmente i pronostici e decretano film dell'anno l'outsider GREEN BOOK di Peter Farrelly che, candidato in 5 categorie, vince l'Oscar per il Miglior film, per la miglior...
Leggi la scheda

Gli Oscar 2018 si concludono nel segno... Del Toro. LA FORMA DELL'ACQUA - THE SHAPE OF WATER del regista messicano Guillermo Del Toro si aggiudica il maggior numero di statuette (4), tra cui quelle per...
Leggi la scheda

L'89ma cerimonia di consegna degli Academy Awards si è conclusa con un vero colpo di scena che, certamente, resterà nella storia della cerimonia: al momento della consegna dell'Oscar per il Miglior Film, è...
Leggi la scheda

L'88ma cerimonia di consegna degli Academy Awards ha tenuto desta la curiosità fino all'ultimo momento: gli Oscar 2016 vedono sul podio IL CASO SPOTLIGHT di Tom McCarthy, premiato come Miglior Film, e...
Leggi la scheda

BIRDMAN vola alto nell'Olimpo degli Oscar: il virtuosistico metaracconto di Alejandro G. Iñárritu ha vinto gli Oscar 2015 come Miglior Film e per la Miglior Regia, sbaragliando un'agguerrita...
Leggi la scheda
I membri dell'Academy hanno emesso i loro verdetti, assegnando gli ambiti Oscar 2014! Plauso e giubilo per Paolo Sorrentino: La Grande Bellezza, premiato come Miglior Film Straniero, riporta in Italia il...
Leggi la scheda
C'è chi considera i premi Oscar il titolo più importante nella carriera di un artista e chi ritiene che siano un blasone poco più che commerciale.Certo è che la Notte degli Oscar è uno degli eventi più...
Leggi la scheda
Serie TV in base all’anno
Argomenti di discussione