La classifica dei migliori film Orientali
L’Asia è il continente misterioso per antonomasia ed il cinema che arriva dall’Oriente è altrettanto ricco di fascino ed originalità, sia esso indiano, coreano, giapponese, cinese o di Hong Kong. Il linguaggio, i temi, l’estetica del racconto, la visione della vita e della morte differiscono completamente da quelli usati e conosciuti in Occidente e non mancano di influenzare i migliori cineasti dell’altra metà del globo: la visione di un film “orientale” è pressoché puntualmente un’esperienza da ricordare, nel bene e nel male, sia che si tratti di un film interpretato da attori in carne ed ossa, sia che si abbia l’occasione di vedere un prodotto di animazione. Nientepopcorn.it vi offre la classifica dei cento migliori film orientali votati dai suoi utenti!
- 19.032 voti
Conan il ragazzo del futuro / 1978
Serie a cartoni animati. Dal romanzo The Incredible Tide di Key Alexander. L'umanità è stata quasi totalmente spazzata via da una guerra elettromagnetica che, tra le varie calamità, ha generato onde gigantesche che hanno ricoperto le antiche terre emerse....
Leggi la scheda - 28.673 voti
Vivere / 1952
Un anziano dipendente comunale, Kanji Watanabe, vedovo e con un figlio, Mitsuo, scopre di essere condannato a morte da un male incurabile. Durante il poco tempo che gli rimane da vivere, nel tentativo di dare un senso alla sua vita, si impegna con tutte le...
Leggi la scheda - 38.51001 voti
La città incantata / 2001
Chihiro è una bambina debole e piagnucolosa: lei e i suoi genitori stanno traslocando. Durante il viaggio in automobile verso la nuova casa, sbagliano strada e si ritrovano in una sorta di luna park abbandonato. Qui, i due adulti vengono trasformati in...
Leggi la scheda - 48.5203 voti
Rashomon / 1950
Ci troviamo nel Giappone antico, alle soglie della città di Kyoto. Nei pressi di una porta in rovina, nell'attesa che termini il temporale, un monaco, un boscaiolo e un viandante discutono del caso di un brigante, accusato di aver ucciso un samurai e di...
Leggi la scheda - 58.562 voti
Love Exposure / 2009
Yu vive con il padre che, dopo la morte della moglie, si è convertito al cristianesimo e ha preso i voti. La situazione familiare si mantiene tranquilla, finché il sacerdote non incontra Saori, una donna esuberante e disinibita che si innamora di lui....
Leggi la scheda - 68.4298 voti
Una tomba per le lucciole / 1988
Un ragazzino muore di inedia appoggiato ad una colonna della stazione centrale di Kobe, sotto gli occhi indifferenti dei passanti; tutti i suoi averi consistono in una scatoletta di latta che l'inserviente della stazione butta via e che, cadendo a terra, si...
Leggi la scheda - 78.4178 voti
I sette samurai / 1954
Un gruppo di poveri contadini scopre le intenzioni di una masnada di feroci banditi, hanno infatti intenzione di saccheggiare il villaggio di quei miseri agricoltori l'anno successivo. Alla popolazione di quel piccolo villaggio si prospetta certamente la...
Leggi la scheda - 88.4106 voti
Ran / 1985
Ispirato al Re Lear di William Shakespeare. Sentendosi prossimo alla morte, il ricco e potente monarca Hidetora Ichimonji decide di spartire il suo regno fra i suoi tre figli, Taro, Jiro e Saburo. La sua decisione, però, finirà per scatenare una sanguinosa...
Leggi la scheda - 98.466 voti
I racconti della luna pallida d'agosto / 1953
Ispirato ad una serie di antichi testi tradizionali giapponesi. XVI secolo. Genjurô è un vasaio: insieme a suo fratello Tobei, lascia la propria famiglia, nella speranza di vendere un grosso carico di vasi e di risollevare le sorti economiche dei suoi cari....
Leggi la scheda - 108.3653 voti
Oldboy / 2003
Dae-Su, giovane padre di famiglia, viene rapito e rinchiuso in una stanza per 15 anni, in completo isolamento, senza ricevere spiegazioni e senza riuscire ad immaginare un motivo plausibile per la sua reclusione. Quando viene liberato, desideroso di vendetta,...
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.
Altre interessanti classifiche sui Film:
Classifica film 2023: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot dal migliore al peggiore
Film famosi: la classifica dei film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Frasi dai film: le 100 migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
musiche
Costumi
Sceneggiatori
Oh, una classifica del genere serviva proprio, non so mai dove iniziare col cinema asiatico 😀
Concordo, non m’ero manco accorto esistesse
con Kurosawa e Kitano andate sul sicuro
Cribbio, però almeno un Miike ci stava :/
ho dato un’occhiata, pochi dei film di Miike avevano il genere “Orientale” assegnato. Ora qualcuno dovrebbe essere entrato in classifica.
Fare classifiche in materia d’arte che sia cinema , pittura o musica ecc. è sempre un tasto difficilissimo che porta a evidenti contraddizioni. Io sono di questa idea sarebbe meglio fare una classifica di film per nazione per decenni ecc. allora li il campo si restringe e diventa molto più semplice scegliere.
Ma in questa classifica sui migliori film asiatici, a mio avviso, mancano delle perle della cinematografia mondiale ahimè poco trasmesse in rassegne, in cinema e tv italiana. Parlo di film ad esempio di Kenji Mizoguchi: “I racconti della luna pallida d’agosto” , “Amanti crocifissi” ecc.
Film di Jasujiro Ozu tipo: “Viaggio a Tokyo” , “Tarda primavera” , “Il gusto del sakè”.
Per il cinema indiano i film di Satyajit Ray: la cosiddetta trilogia di Apu, “Il lamento sul sentiero” , “Aparajito” leone d’oro nel 1957 e “Il mondo di Apu” che chiude la trilogia.
“Vivere” film del 1952 di Akira Kurosawa meritava di esser citato, secondo me.
Manca, a mio avviso, “Ip Man” (o Yip Man)
Magnifica classifica, sopratutto per chi vuole avvicinarsi al cinema orientale e non sa da dove cominciare… solo che, non so se dipende dal tablet, non si vede il regista del film, a meno di non cliccare e aprire la scheda completa…e questo sinceramente credo sia una mancanza non da poco!
@Vito No è normale, non è il tuo tablet…anche dal pc non si vede a meno che non clicchi sul link della scheda del film
Salve,potreste dirmi il titolo di un film asiatico,ricordo soltanto che lei era una poliziotta pazzina che trascina il ragazzo nei suoi inseguimenti,poi muore e lei resta nel vento accanto a lui
@marya_napoletana: ciao, per caso si tratta del film sudcoreano Windstruck? https://www.nientepopcorn.it/film/nae-yeojachingureul-sogae-habnida/
@stefania: lo cercavo anch’io da una vita, ma non rammentavo l’adattamento del titolo in inglese, Grazie!
@inchiostro-nero: bene!