La classifica dei migliori film di Guerra
Nella storia del cinema, le ambientazioni belliche hanno sempre avuto fortuna. In ambito cinematografico, la guerra è stata utilizzata come pretesto storico, come sfondo, come metafora, per raccontare i conflitti non solo territoriali o politici, ma anche quelli psicologici e relazionali tra pochi individui, scandagliando sovente l’animo dei singoli. Nientepopcorn.it vi offre la classifica dei migliori film di guerra formulata in base ai voti dei suoi utenti.
- 18.5599 voti
Apocalypse Now / 1979
Durante la guerra americana in Vietnam, al capitano dell'esercito americano Willard viene data una pericolosa missione che ufficialmente non esiste, né potrà mai esistere. Il suo obiettivo è quello di individuare un misterioso colonnello Berretto Verde,...
Leggi la scheda - 28.4411 voti
Il cacciatore / 1978
Tre giovani amici partono dalla Pennsylvania per il Vietnam. Ritorneranno logorati nel corpo e nell'anima.
Leggi la scheda - 38.4106 voti
Ran / 1985
Ispirato al Re Lear di William Shakespeare. Sentendosi prossimo alla morte, il ricco e potente monarca Hidetora Ichimonji decide di spartire il suo regno fra i suoi tre figli, Taro, Jiro e Saburo. La sua decisione, però, finirà per scatenare una sanguinosa...
Leggi la scheda - 48.459 voti
E Johnny prese il fucile / 1971
Joe Bonham è un ragazzo americano che viene spedito al fronte, durante la Prima Guerra Mondiale. Viene subito ferito gravemente: perde gli arti superiori e quelli inferiori, perde la vista e l'udito e, per consentirgli la respirazione, viene attaccato ad...
Leggi la scheda - 58.425 voti
Va' e vedi / 1985
Bielorussia, 1943. Il giovane Fliora si aggrega ai partigiani per combattere gli invasori tedeschi, nonostante le rimostranze della madre. Rimasto di guardia all'accampamento, conosce una ragazza sfuggita alla deportazione. Mentre sono insieme vengono...
Leggi la scheda - 68.31591 voti
La vita è bella / 1997
Italia, Toscana, Seconda Guerra Mondiale. Durante le persecuzioni agli ebrei, Guido e la sua famiglia vengono internati in Germania. Per rendere più sopportabile al suo bambino, Giosué, la terribile esperienza del lager, Guido gli spiega che stanno...
Leggi la scheda - 78.31085 voti
Full Metal Jacket / 1987
Film tratto dal romanzo 'Nato per uccidere' di Gustav Hasford. Parris Island, Carolina del Sud. Nel campo di addestramento dei Marines, il terribile sergente istruttore Hartman si occupa di preparare diciassette giovani reclute per l'esperienza del Vietnam....
Leggi la scheda - 88.2769 voti
Il pianista / 2002
Film tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Wladyslaw Szpilman. Varsavia, Seconda Guerra Mondiale. Durante l'occupazione tedesca della città, il pianista ebreo di grande talento Wladyslaw Szpilman lavora presso la radio di Varsavia: dapprima...
Leggi la scheda - 98.2469 voti
Via col vento / 1939
Dal romanzo di Margareth Mitchell. Sullo sfondo della Guerra di Secessione, vive Rossella O'Hara, intraprendente e spregiudicata bellezza del Sud che non si piega né al conflitto, né alla fame, né alla povertà, alla continua ricerca della soddisfazione...
Leggi la scheda - 108.2232 voti
Orizzonti di gloria / 1957
Prima Guerra Mondiale, 1916, fronte occidentale. Il generale francese Mireau ordina l'attacco di una postazione nemica imprendibile, il famigerato formicaio, per mettersi in luce con i superiori in vista di una promozione. L'attacco finirà in disastro e il...
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.
Potrebbe interessarti:
Classifica film 2022: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
Direttori della fotografia
Sceneggiatori
Ho qualche perplessità su questa classifica. Ho sempre inteso che il genere “guerra” o “bellico” riguardi solo film che trattino di avvenimenti militari (battaglie, ecc.) e solo del XX e XXI secolo. Film che parlino di esperienze di civili durante questi periodi, come ad esempio “La Ciociara”, sono più propriamente “drammatici”, mentre pellicole che raccontino di guerre di altri secoli, tipo “Braveheart”, sarebbero da classificare come “storici”.
D’accordissimo con ciò che ha scritto Giorgio, La vita e bella e La ciociara non dovrebbero stare tra i film di guerra , così come Braveheart