La classifica dei migliori film documentari
Il film documentario costituisce un genere cinematografico che ha scopi prevalentemente divulgativi. Proprio per la sua natura particolare, può rappresentare un’ottima alternativa al tradizionale film da vedere sul divano di casa o al cinema.
Lo hanno capito anche i colossi dello streaming che, prendendo esempio dagli innumerevoli festival e dalle rassegne che si svolgono in giro per il mondo, hanno iniziato a proporre al pubblico film documentari belli e interessanti.
Per esempio, ci sono tantissimi documentari in streaming su Netflix (alcuni dei quali sono stati anche candidati agli Oscar), Sky produce spesso documentari su musica e arte e Amazon Prime Video si sta adeguando al trend.
Anche in tv, sui canali tematici del digitale terrestre come Rai 5 (canale 23), Rai Storia (canale 54) e Focus (canale 35), vengono proposti tanti film documentari che affrontano innumerevoli argomenti.
Il cinema nasce proprio con un documentario. A ben pensarci, L’USCITA DALLE OFFICINE LUMIERE (La Sortie de l’usine Lumière, 1895) non ha segnato solo l’avvento ufficiale del cinematografo, ma anche quello del documentario che, così, può vantarsi di essere il primo genere della storia della Settima Arte.
Werner Herzog, Alain Resnais, Wim Wenders, Martin Scorsese e Agnès Varda sono solo alcuni dei grandi registi che, oltre a realizzare con successo film di fiction, si sono dedicati con esiti altrettanto felici al documentario.
Su NientePopcorn.it, ti proponiamo una lista di documentari da vedere assolutamente. La classifica, ordinata in base ai voti degli utenti e in continuo aggiornamento, contiene i migliori documentari sulla natura, la ricerca scientifica e lo spazio, docufilm biografici e storici, report di viaggio, cronache di imprese e record sportivi…
Insomma, ecco un’imperdibile lista di documentari che vale la pena vedere e a cui puoi contribuire anche tu! Assegna le tue preziose stelline e vota i migliori documentari della storia del cinema, su NientePopcorn.it!
- 19.123 voti
Human / 2015
Una raccolta di suggestive immagini e di storie aiuta a comprendere cosa significa davvero 'umano'.
Leggi la scheda - 28.816 voti
Alla mia piccola Sama / 2019
Siria. Una giovane donna vive per cinque anni tra amore, guerra e maternità.
Leggi la scheda - 38.624 voti
Paese del silenzio e dell'oscurità / 1973
Fini Straubinger è diventata sorda e cieca a causa di una caduta avvenuta quando era ancora una bambina. Ella riesce a comunicare con gli altri attraverso l'uso dell'alfabeto digitale. Il regista tedesco Werner Herzog la incontra per intervistarla mentre lei...
Leggi la scheda - 48.623 voti
Pink Floyd: Live at Pompeii / 1972
Video-concerto del 1972 registrato all'anfiteatro di Pompei dal gruppo inglese Pink Floyd. Eseguito in assenza di pubblico e con la sola presenza dello staff tecnico, è intervallato da effetti visivi, interviste e docu-scene delle rovine pompeiane a fare da...
Leggi la scheda - 58.615 voti
The Look of Silence / 2014
Una famiglia indonesiana sopravvive ad un genocidio e decide di affrontare gli uomini che hanno ucciso uno dei suoi componenti.
Leggi la scheda - 68.548 voti
Ennio / 2021
Il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore racconta la vita e la carriera del famoso compositore italiano Ennio Morricone (1928-2020) che, a partire dal 1988, ha collaborato a tutti i suoi film per il cinema. Le musiche originali di Morricone hanno segnato la...
Leggi la scheda - 78.520 voti
The Story of Film: An Odyssey / 2011
15 episodi dedicati alla storia del cinema, che mettono in luce le trasformazioni attraverso cui è passata la settima arte, dagli albori alle realizzazioni più recenti, in virtù delle progressive innovazioni tecnologiche che ne hanno modificato il...
Leggi la scheda - 88.431 voti
One Life / 2011
Il documentario illustra come svariate specie di animali sfruttino la presenza della propria famiglia per sopravvivere in natura.
Leggi la scheda - 98.420 voti
Notte e nebbia / 1955
Facendo riferimento a tre date importanti della storia del Novecento (1933, avvento del nazismo; 1942, inizio del sistematico genocidio ebraico; 1945, chiusura dei lager con la fine del conflitto mondiale), il documentario prova a dare misura delle atrocità...
Leggi la scheda - 108.419 voti
Earthlings / 2005
L'attore Joaquin Phoenix è la voce narrante di un documentario antispecista che illustra come l'uomo sfrutti gli animali nelle maniere più disparate. Musiche di Moby.
Leggi la scheda
Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 15 voti.
Potrebbe interessarti:
Classifica film 2022: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot dal migliore al peggiore
Film famosi: la classifica dei film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Frasi dai film: le 100 migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
musiche
Direttori della fotografia
Costumi