Le migliori saghe della storia del cinema

Cosa sono le saghe cinematografiche? Sono serie di film collegati fra loro da vari fattori. In pratica, i film che compongono una saga cinematografica sono caratterizzati da elementi ricorrenti (personaggi, luoghi…) e da una trama che, di film in film, si articola proprio intorno a questi fattori. Non esiste una regola assoluta che unisce i film che fanno parte di una saga. Dal punto di vista narrativo, i vari capitoli delle serie cinematografiche possono essere slegati fra loro, come alcuni film della serie di 007. Oppure, seguono un preciso ordine cronologico, come i titoli che fanno parte della saga di Rocky, di Twilight o, paradossalmente, di Ritorno al futuro. Un’altra variante è quella tipica dei cinecomic Marvel e DC, in cui compaiono film dedicati a singoli supereroi che, poi, entrano a far parte di racconti cinematografici corali molto più ampi. Le saghe cinematografiche contemplano iperbolici reboot che azzerano le fila di un racconto per dargli nuova linfa e vitalità, come nel caso della saga di Mad Max, ma anche incredibili salti temporali, come i prequel della serie di Harry Potter e de Il Signore degli Anelli o le varie trilogie e gli spin off di Star Wars.
Quali sono le migliori saghe cinematografiche della storia del cinema? Ne parliamo su NientePopcorn.it, dove dedichiamo ricchi approfondimenti alle saghe al cinema più amate e famose. Segnalateci le vostre preferite!

Leggi tutto