Christian Bale: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attore

Male

Christian Bale, dalle pubblicità in tv al successo con Steven Spielberg

Christian Charles Philip Bale, noto come Christian Bale, è un attore inglese di origine gallese naturalizzato statunitense.
Fin da bambino, Bale frequenta l’ambiente dello spettacolo. A 8 anni, inizia a lavorare ad alcuni spot commerciali per la tv e, nel 1984, debutta a teatro.
Bale esordisce ufficialmente come attore televisivo nella miniserie “Anastasia – L’ultima dei Romanov” (1986).
Nel 1987, quando Bale è appena tredicenne, Steven Spielberg lo sceglie come protagonista del film drammatico “L’impero del sole” (1987), con John Malkovich e Miranda Richardson. Il successo di pubblico e critica e il conseguente livello di stress per il ragazzo sono tali che Bale decide di smettere di recitare.

I primi successi di Christian Bale: da “Piccole donne” a “Velvet Goldmine”

Due anni dopo, torna sui suoi passi, convinto da Kenneth Branagh a prendere parte al suo film “Enrico V” (1989).
Nel corso degli anni Novanta, Christian Bale diventa un attore di successo, partecipando a film molto diversi fra loro e dimostrando la propria versatilità: la produzione Disney “Gli strilloni” (1992); “Swing Kids – Giovani ribelli” (1993); “Piccole donne” (1994), con Winona Ryder e Susan Sarandon; “Ritratto di signora” (1996) di Jane Campion, con Nicole Kidman e Malkovich; “Metroland” (1994), con Emily Watson; “Velvet Goldmine” (1998) di Todd Haynes, con Jonathan Rhys-Meyers, Ewan McGregor e Toni Collette; “Sogno di una notte di mezza estate” (1999) di Michael Hoffman, con Kevin Kline e Rupert Everett.

I migliori film di Christian Bale e la trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan

Negli anni Duemila, Bale raggiunge la massima notorietà: “American Psycho” (2000); “Il regno del fuoco” (2002); “L’uomo senza sonno” (2002), con cui inaugura la sua celebre propensione alle trasformazioni fisiche radicali; “The New World – Il nuovo mondo” (2005) e “Knight of Cups” (2015) di Terrence Malick; “Quel treno per Yuma” (2007) di James Mangold, con Russell Crowe; il biopic su Bob Dylan “Io non sono qui” (2007) di Haynes, con Heath Ledger e Cate Blanchett; “Terminator Salvation” (2009); “The Fighter” (2010), per cui vince Oscar e Golden Globe come attore non protagonista, e “American Hustle – L’apparenza inganna” (2013) di David O. Russell; “Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace” (2013) e “Hostiles: Ostili” (2017) di Scott Cooper; “La grande scommessa” (2015) di Adam McKay, con Steve Carell e Ryan Gosling.
Nel corso della sua carriera, Bale lavora spesso con il regista Christopher Nolan. Il sodalizio artistico tra i due è iniziato nel 2005 con il film “Batman Begins”, primo titolo della trilogia del Cavaliere Oscuro diretta da Nolan in cui l’attore interpreta Bruce Wayne/Batman, ed è proseguita con “The Prestige” (2006), “Il cavaliere oscuro” (2008) e “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” (2012).

I prossimi film di Christian Bale

Tra gli ultimi film di Christian Bale, ricordiamo “Vice – L’uomo nell’ombra” (2018), ancora di McKay, grazie a cui vince il Golden Globe come miglior attore in un film commedia, e il biopic sportivo “Le Mans ’66 – La grande sfida” (2019) di Mangold, con Matt Damon.
Tra i prossimi film di Bale, annoveriamo il cinecomic con supereroi Marvel “Thor: Love and Thunder” di Taika Waititi, in uscita nel 2021. Sarebbe il primo film di Bale appartenente al Marvel Cinematic Universe.

Luogo di nascita: Haverfordwest, Pembrokeshire, Wales, UK
Data di nascita: 30/01/1974

Lascia un commento