Nemico pubblico - Public Enemies
/ 20096.3375 votiA John Dillinger piacciono le donne e le macchine veloci e con la sua gang rapina le banche per restituire i soldi agli americani colpiti dall'impoverimento della Grande Depressione. Nessuna prigione poteva tenerlo rinchiuso, perchè nessun poliziotto riusciva a catturarlo. Dillinger diviene infatti il primo Nemico Pubblico Numero Uno degli Stati Uniti d’America.
jerikam ha scritto questa trama
Titolo Originale: Public Enemies
Attori principali:
Johnny Depp
Christian Bale
Marion Cotillard
Billy Crudup
Stephen DorffStephen Lang, Stephen Graham, Michael Bentt, Giovanni Ribisi, Jason Clarke, Emilie de Ravin, David Wenham, Christian Stolte, Channing Tatum, Leelee Sobieski, Domenick Lombardozzi, Carey Mulligan, John Ortiz, Rory Cochrane, John Judd, James Russo, Bill Camp, Michael Vieau, John Kishline, Wesley Walker, John Scherp, Elena Kenney, William Nero Jr., Don Frye, Branka Katić, Michael Sassone, Adam Mucci, Madison Dirks, Casey Siemaszko, John Michael Bolger, Peter DeFaria, Jonathan Macchi, Jeff Shannon, Robyn LeAnn Scott, Richard Short, Randy Ryan, Shawn Hatosy, Kurt Naebig, John Hoogenakker, Rebecca Spence, Diana Krall, Shanyn Leigh, Lili Taylor, Stephen Spencer, Rick Uecker, Spencer Garrett, Matt Craven, David Warshofsky, Peter Gerety, Chandler Williams, Joel Thingvall, Mostra tutti
Regia:
Michael Mann
Sceneggiatura/Autore: Michael Mann, Ann Biderman, Ronan Bennett
Colonna sonora: Elliot Goldenthal
Fotografia: Dante Spinotti
Costumi: Colleen Atwood, Cheryl Beasley Blackwell, Jennifer Jobst
Produttore: Robert De Niro, Michael Mann, Jane Rosenthal, G. Mac Brown, Kevin Misher
Produzione: Usa
Genere: Azione, Drammatico, Poliziesco, Biografico
Durata: 140 minuti
Dove vedere in streaming Nemico pubblico - Public Enemies
La storia romanzata di Dillinger, mitico criminale americano entrato nel immaginario collettivo e più volte trasposto sul grande schermo. Questa volta ci prova Michael Mann (mica l’ultimo arrivato) ma il risultato è meno roboante di quanto sarebbe lecito aspettarsi da cotanto regista. Non a caso le cose che mi sono piaciute meno sono da imputarsi alle scelte del regista. Intanto la scelta di girarlo in digitale non la comprendo proprio. Se c’era una storia che necessitava di pellicola per infondere lirica e fascino era proprio questa. Oltretutto è girato quasi interamente con camera a mano e il film è funestato da una miriade di inquadrature barcollanti, sbagliate e poco ispirate. Anche l’illuminazione il più delle volte lascia “al buio” il film.
La sceneggiatura è un altro tasto dolente. I personaggi non vengono né approfonditi né sviluppati. Si va di fretta per tutto il tempo, come se ci fossero un sacco di cose da raccontare ma poco per farlo. Invece il tempo c’era tutto (2 ore e 19 minuti) e di fatto c’era ben poco da raccontare. Alla fine del film di Dillinger ne sapevo esattamente quanto prima.
Morale della favola…film scritto e girato approssimativamente ma per qualche strano allineamento planetario non mi sono annoiato. Non so il motivo, forse ero ben disposto io, forse ero sbigottito dal vedere la vera faccia di Johnny Depp dopo secoli, forse volevo solo vedere un film sempliciotto…boh…vai te a sapere il motivo…però gli regalo, e sottolineo regalo, una sufficienza.
Leggi tutto
un film che non entusiasma per nulla. La storia è semplice, Dillinger (Depp) rapina banche a raffica ed è compito del poliziotto Purvis (Bale) fermarlo. Ovviamente non mancheranno le sparatorie all’americana, tranelli che sembrano non fermare mai il fin troppo furbo Dillinger… Certo è che dopo un pò ci si annoia……..
Che peccato,come rovinare una storia potenzialmente grandiosa con tanto impegno…Personaggi sterili,monodimensionali e incoerenti:Purvis poliziotto capace ma che non mostra un briciolo di impegno o di passione,Dillinger ladro spietato ma che non confessa mai un minimo di crudeltà.Zoomate insensate e fotografia troppo calda,personaggi secondari inesistenti e totalmente insulsi.Unico barlume positivo la musica ed il sonoro,il resto davvero no,anche il doppiaggio risenta la grave insufficienza!
Leggi tutto
Una bella sfida negli anni della grande depressione americana.
John Dillinger (Jack Sparrow) rapina banche a tutto spiano e diventa il Nemico Pubblico americano e sarà compito di Melvin Purvis (Batman) di acciuffarlo. Ci riuscirà?
E chi può dirlo.
Certo che non è proprio una grande filmone… Tiri avanti fino alla fine ma non è che entusiasmi più di tanto.
Forse al cinema sarebbe stato più pesante ma comodo a casa lo si sopporta con più facilità.
Non dimentichiamoci che il colonnello dei marine di American Beauty avrà un ruolo molto importante…
Passabile, ma a casa… 🙂
Ad maiora!
Leggi tutto
Quando, in un film di genere non scatta l’empatia tra (anti)eroe e/o antagonisti e spettatore, c’è qualcosa che palesemente non va.
Depp-Dillinger non morde, Bale-Purvis… pfui!
Per me, poco più che paccottiglia.