no titolo / 3 Agosto 2020 in Batman Begins
Un buon film di origini, forse appena appena lungo. Ma è di Nolan, quindi immagino che dovrei urlare al capolavoro.

Bruce Wayne è solo un bambino quando i suoi ricchi genitori vengono uccisi da un rapinatore. Segnato e tormentato dall'evento, si reca fin sull'Himalaya, dove si sottopone ad un addestramento durissimo: il suo scopo è quello di mettere il proprio patrimonio, la sua intelligenza e la sua prestanza fisica al servizio della giustizia.
Questo film fa parte del 'DC Universe Movie'! Vuoi saperne di più?
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Batman Begins
Attori principali: Christian Bale, Michael Caine, Liam Neeson, Katie Holmes, Gary Oldman, Cillian Murphy, Tom Wilkinson, Rutger Hauer, Ken Watanabe, Morgan Freeman, Gus Lewis, Emma Lockhart, Mark Boone Junior, Linus Roache, Larry Holden, Colin McFarlane, Christine Adams, Vincent Wong, Sara Stewart, Richard Brake, Gerard Murphy, Charles Edwards, Tim Booth, Rade Šerbedžija, Risteard Cooper, Andrew Pleavin, Jo Martin, Shane Rimmer, Jeremy Theobald, Jack Gleeson, Jonathan Patrick Foo, Spencer Wilding, Dave Legeno, Khan Bonfils, Mark Strange, Grant Guirey, Rodney Ryan, Dean Alexandrou, Hayden Nickel, Catherine Porter, John Nolan, Karen David, Jonathan D. Ellis, Tamer Hassan, Tom Wu, Ronan Leahy, Mark Chiu, Turbo Kong, Sai-Kit Yung, Chike Chan, Tenzin Clive Ball, Tenzin Gyurme, Jamie Hayden, David Murray, John Kazek, Darragh Kelly, Patrick Nolan, Joseph Rye, Kwaku Ankomah, Timothy Deenihan, Lucy Russell, David Bedella, Flavia Masetto, Emily Steven-Daly, Martin McDougall, Noah Lee Margetts, Joe Hanley, Karl Shiels, Roger Griffiths, Stephen Walters, Richard Laing, Matt Miller, Alexandra Bastedo, Soo Hee Ding, Conn Horgan, Phill Curr, John Judd, Sarah Wateridge, Charlie Kranz, Terry McMahon, Cedric Young, Tom Nolan, Leon Delroy Williams, Roger Yuan, Joe Sargent, Mel Taylor, Ilyssa Fradin, Jeff Christian, John Burke, Alex Moggridge, Earlene Bentley, Jay Buozzi, Jordan Shaw, Omar Mostafa, Patrick Pond, Poppy Tierney, Rory Campbell, Fabio Cardascia, Mark Rhino Smith, Ruben Halse, Dominic Burgess, Nadia Cameron-Blakey, Mark Straker, T.J. Ramini, Kieran Hurley, Emmanuel Idowu, Jeff Tanner, Joey Ansah, Mostra tutti
Regia: Christopher Nolan
Sceneggiatura/Autore: Christopher Nolan, David S. Goyer
Colonna sonora: Hans Zimmer, James Newton Howard
Fotografia: Wally Pfister
Costumi: Lindy Hemming, Dan Grace
Produttore: Larry J. Franco, Charles Roven, Emma Thomas, Lorne Orleans, Michael Uslan, Benjamin Melniker
Produzione: Gran Bretagna, Usa
Genere: Azione, Poliziesco, Fantasy, Supereroi
Durata: 140 minuti
Un buon film di origini, forse appena appena lungo. Ma è di Nolan, quindi immagino che dovrei urlare al capolavoro.
Ci vorrebbero migliaia di aggettivi per descriverlo, ma uso una sola parola: MAGNIFICO! Nolan ha creato un Batman eccezionale, da ricordare negli anni. Una pellicola dark da amare alla follia e recitazioni superbe. Poi, Liam Neeson come antagonista è una cosa a dir poco epica!
Nolan gira un grande film d’azione con belle atmosfere, ma Batman Begins non può essere considerato una grande pellicola.
Ci avevano provato Burton e Keaton, ma questo lavoro è semplicemente fantastico. Batman Begins riparte dalle origini di Bruce Wayne, l’infanzia, la morte dei genitori, l’esilio, la rabbia interiore, il desiderio di vendetta, Batman. Nolan si conferma uno dei migliori, se non il migliore, tra i registri contemporanei. Centra in pieno la personalità di Batman/Bruce, scene pazzesche, atmosfera cupa come, gran bel film.
Prima pellicola di Nolan ispirata alle avventure del Cavaliere Oscuro.
Sicuramente non è esente da difetti, ma pone delle ottime origini, riuscendo a gestire abilmente il lato umano e quello supereroistico del personaggio, esaltandone la perseveranza nella sua crociata e il suo valore a livello simbolico (che è un po’ ciò che contraddistinguerà il Batman di Bale per tutta la trilogia). Nolan quindi, con questa pellicola, ci fa conoscere la sua visione dell’uomo pipistrello, della sua città, dei suoi nemici e dei suoi alleati. I personaggi sono per la maggior parte ben caratterizzati, grazie anche ad un cast per nulla banale che ha fornito ottime interpretazioni. Le musiche di Zimmer, poi, sono sempre molto azzeccate e rappresentano un vero piacere per le orecchie.