Quel treno per Yuma
/ 20076.9145 votiIl contadino zoppo Dan, a corto di denaro, si offre per una missione impossibile: accompagnare, insieme a pochi altri temerari, il famigerato bandito Ben Wade, appena catturato, alla vicina stazione ferroviaria per metterlo sul treno delle 3 e 10 per Yuma, la città in cui Ben verrà finalmente processato (e giustiziato) per le sue malefatte. Ma la banda di Ben è tra le più temibili del far west, e di certo non resterà a guardare il suo capo che viene consegnato alla giustizia...
hartman ha scritto questa trama
Titolo Originale: 3:10 to Yuma
Attori principali:
Russell Crowe
Christian Bale
Logan Lerman
Dallas Roberts
Peter FondaBen Foster, Johnny Whitworth, Kevin Durand, Luke Wilson, Gretchen Mol, Alan Tudyk, Vinessa Shaw, Lennie Loftin, Rio Alexander, Pat Ricotti, Shawn Howell, Ramon Frank, Deryle J. Lujan, James 'Scotty' Augare, Brian Duffy, Jason Rodriguez, Chris Browning, Chad Brummett, Forrest Fyre, Benjamin Petry, Arron Shiver, Sean Hennigan, Girard Swan, Christopher Berry, David Oliver, Jason Henning, James Blackburn, Brian Brown, Trevor Coppola, Melinda Kramer, Billy Lockwood, J. Nathan Simmons, Art Usher, Crystal the Monkey, Mostra tutti
Regia:
James Mangold
Sceneggiatura/Autore: Michael Brandt, Derek Haas, Halsted Welles
Colonna sonora: Marco Beltrami
Fotografia: Phedon Papamichael
Costumi: Arianne Phillips, Linda Matthews
Produttore: Cathy Konrad, Lynwood Spinks, Ryan Kavanaugh
Produzione: Usa
Genere: Western
Durata: 122 minuti
Dove vedere in streaming Quel treno per Yuma
Ovviamente con l’originale del 1957 non ha nulla a che vedere(film che tra l’altro reputo uno dei migliori western mai realizzati) ma lo reputo lo stesso un buon film, ben diretto, con una buona fotografia e montaggio e la colonna sonora di Beltrami assolutamente perfetta.
I due protagonisti anche mi sono piaciuti, un Christian Bale perfettamente nella parte cosi’ come Russel Crowe, un’interpretazione la sua totalmente giocata sugli sguardi(e che sguardi!❤)
Leggi tutto
buon western moderno con due mostri sacri di Hollywood. Bale non ne sbaglia una, un grande
Film che centra tanto quanto le pallottole dei fuorilegge. Bravi gli attori in particolare Ben Foster che interpreta molto bene il cattivo dalla mira infallibile e grilletto facile.
Un western atipico, con una trama così surreale da lasciare perplessi.
Da un lato il contadino zoppo Dan, un modello di integrità totalmente fuori luogo nelle isolate cittadine del far west, in cui la fedeltà degli sceriffi si compra a peso d’oro (e la cosa, peraltro, può pure non bastare) e si reclutano brutti ceffi pronti ad uccidere sventolando banconote.
Dall’altro il bandito Ben Wade, che si autodefinisce marcio oltre ogni dire (altrimenti non potrebbe essere a capo di una delle bande di farabutti più temute del west) e che uccide a sangue freddo chi non gli va a genio, ma si prende a cuore le sorti del contadino e della sua famigliola (che lo vogliono a tutti i costi col cappio al collo) per chissà quale moto di benevolenza.
Russell Crowe nel ruolo del pistolero cattivo non ce lo vedevo per niente, salvo arrivare poi ad accettare la cosa, col passare dei minuti, quando ci si accorge che di un cattivo vero e proprio non si tratta, almeno secondo i canoni tradizionali. Piuttosto, il Ben Wade di 3:10 to Yuma è un cattivo lucidamente folle e con una morale tutta sua. E allora, in fin dei conti, in tale veste il buon (ex) gladiatore se la cava egregiamente, considerato il ruolo del tutto atipico. Ma per l’appunto ci va un pò ad abituarsi.
Nel complesso, una storia sicuramente interessante e coinvolgente, ma dominata da due caratterizzazioni talmente surreali che non possono non far storcere il naso, nonostante le due ore trascorse in modo piacevole.
Quel treno per Yuma è l’ennesimo remake (con qualche modifica) di un classicone western, in un periodo in cui il western tradizionale non riesce a sfondare (ci hanno provato anche i Coen, con risultati buoni ma non entusiasmanti). Un pò come se non fosse più tempo per i western old-fashioned, ma solo per esperimenti ultra-moderni (alla Tarantino, per intenderci).
Il genere ha ormai detto probabilmente tutto quanto aveva da dire, raggiungendo vette ineguagliabili, e pertanto in futuro non vedo altro che una sequela di rifacimenti, più o meno buoni, per dare una rispolverata (più tecnica che altro) a storie già di loro mitiche, e che probabilmente non ne avrebbero alcun bisogno.
Leggi tutto
Difficile vedere un bel film western “moderno” … Ottimamente realizzato!! Bella la storia, la fotografia e la regia!! Sublimi le interpretazioni di Russell Crowe e Christian Bale… per quanto mi riguarda, il film funziona grazie a loro!