Brad Pitt: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attore
Brad Pitt: la gavetta di una star
William Bradley Pitt, noto come Brad Pitt, è un attore e produttore cinematografico americano di origini inglesi, irlandesi, francesi, olandesi, svedesi e tedesche.
Durante gli anni del liceo nel Missouri, Pitt si distingue come atleta, membro del consiglio studentesco e attore in alcuni musical.
Finite le scuole superiori, si iscrive all’università del Missouri, dove segue corsi di grafica e giornalismo, ma, a pochi esami dalla laurea, abbandona gli studi per dedicarsi alla recitazione cinematografica. Per mantenersi a Hollywood, Pitt fa diversi lavori, come il facchino e l’autista di limousine.
I primi ruoli di Brad Pitt, al cinema e in tv
Nel 1987, Pitt ottiene il ruolo ricorrente di Randy in alcuni episodi della serie tv “Dallas” (1987-1988) e compare nella soap opera “Destini” (1987) e, con parti diverse, nella sitcom “Genitori in blue jeans” (1987-1989). Contemporaneamente, recita, perlopiù non accreditato, in alcuni film: “Al di là di tutti i limiti” (1987), “Hunk” (1987), “La fine del gioco” (1987).
Recita per la prima volta da protagonista nel film “The Dark Side of the Sun”(1989) che, per alcuni problemi, viene distribuito solo nel 1997.
Nello stesso anno, è co-protagonista del film horror “Cutting Class – Il ritorno di Brian” (1989).
- Dallas (1987)
- Genitori in blue jeans (1987-1989)
- Cutting Class (1989)
I migliori film di Brad Pitt: da “Thelma & Louise” a “Fight Club”, passando per “L’esercito delle 12 scimmie”
Il successo internazionale arriva poco dopo, con il film “Thelma & Louise” (1991) di Ridley Scott, con Susan Sarandon, Geena Davis e Harvey Keitel. La pur breve apparizione di Pitt nel ruolo del rapinatore gentiluomo fa la fortuna dell’attore che, da quel momento, diventa un sex symbol e un volto ricorrente del cinema statunitense.
- Thelma e Louise (1991)
- Fuga dal mondo dei sogni (1992)
- Intervista col vampiro (1994)
Negli anni Novanta, Pitt è protagonista di molti film, estremamente diversi fra loro, alcuni dei quali sono diventati cult di genere: “Johnny Suede” (1991) di Tom DiCillo; “Fuga dal mondo dei sogni” (1992) di Ralph Bakshi; “In mezzo scorre il fiume” (1992) di Robert Redford; “Kalifornia” (1993), con Juliette Lewis e David Duchovny; “Intervista col vampiro” (1994) di Neil Jordan, con Tom Cruise e Kirsten Dunst; “Vento di passioni” (1994) di Edward Zwick, con Anthony Hopkins; “Seven” (1995) di David Fincher, con Morgan Freeman; “L’esercito delle 12 scimmie” (1995) di Terry Gilliam, con Bruce Willis, grazie a cui riceve la sua prima nomination agli Oscar e vince un Golden Globe come attore non protagonista; “Sleepers” (1996) di Barry Levinson, con Robert De Niro, Dustin Hoffman e Vittorio Gassman; “L’ombra del diavolo” (1997) di Alan J. Pakula, con Harrison Ford; “Sette anni in Tibet” (1997) di Jean-Jacques Annaud; “Vi presento Joe Black” (1998) di Martin Brest, ancora con Hopkins.
Nel 1999, Pitt rinnova la collaborazione con Fincher e recita nel film culto “Fight Club”, tratto dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk, con Edward Norton.
- Seven (1995)
- L’esercito delle 12 scimmie (1995)
- Fight Club (1999)
I successi di Brad Pitt: i film di Tarantino, Fincher e Andrew Dominik
Gli anni 2000 consacrano il successo di Brad Pitt, che continua a essere diretto con successo da famosi registi internazionali: “Snatch – Lo strappo” (2000) di Guy Ritchie; “Spy Game” (2001) di Tony Scott, con Robert Redford; la trilogia di Ocean diretta da Steven Soderbergh (2001-2007), dove condivide il set con l’amico George Clooney; “Troy” (2004) di Wolfgang Petersen; “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” (2007) e “Cogan – Killing Them Softly” (2012) di Andrew Dominik; “Babel” (2006) di Alejandro González Iñárritu; “Burn After Reading – A prova di spia” (2008) dei Fratelli Coen, ancora con Clooney; “Bastardi senza gloria” (2009) e “C’era una volta a… Hollywood” (2019) di Quentin Tarantino, con Leonardo DiCaprio e Margot Robbie; “The Tree of Life” (2011) di Terrence Malick; “L’arte di vincere” (2012) di Bennett Miller; “World War Z” (2013) di Marc Forster; “12 anni schiavo” (2013) di Steve McQueen, di cui è co-produttore e grazie a cui, in veste di finanziatore, ottiene un Oscar per il miglior film; “Fury” (2014) di David Ayer; “La grande scommessa” (2015) di Adam McKay, con Christian Bale, Steve Carell e Ryan Gosling.
- Ocean’s Eleven (2001)
- The Tree Of Life (2011)
- C’era una volta a… Hollywood (2019)
Negli stessi anni, Pitt inizia la sua carriera come produttore cinematografico di film di fiction, collaborando con Martin Scorsese a “The Departed – Il bene e il male” (2006), con Di Caprio, Matt Damon e Jack Nicholson. Insieme a Scorsese e DiCaprio, Pitt realizza anche il cortometraggio pubblicitario “The Audition” (2015).
Tra gli ultimi film con Brad Pitt, ricordiamo: “Allied: Un’ombra nascosta” (2016) di Robert Zemeckis, con Marion Cotillard; il film Netflix “War Machine” (2017) di David Michôd; “Ad Astra” (2019) di James Gray.
Per quanto riguarda i prossimi film di Brad Pitt, sono stati annunciati “Babylon” (2021) di Damien Chazelle, con Emma Stone, e “World War Z 2”, che, probabilmente, sarà diretto da David Fincher.
- Allied (2016)
- War Machine (2017)
- Ad Astra (2019)
Vita privata di Brad Pitt, protagonista dei tabloid con Angelina Jolie
Durante le riprese di “Seven”, Pitt intreccia una relazione con l’attrice Gwyneth Paltrow, sua compagna sul set.
Dal 2000 al 2005, Pitt è sposato con la collega Jennifer Aniston. Durante la loro relazione, Pitt compare come guest star nel nono episodio dell’ottava stagione della sitcom “Friends” (2001), in cui la Aniston recita come co-protagonista.
Nel 2014, Pitt sposa la collega Angelina Jolie, conosciuta sul set del film “Mr. & Mrs. Smith” (2005) di Doug Liman. La coppia, divorziata ufficialmente nell’aprile 2019, ha 6 figli: Maddox e Zahara, adottati in precedenza dalla Jolie; Shiloh; Pax, adottato; Knox e Vivienne. In occasione della nascita dei 3 figli naturali, la coppia, conosciuta sui tabloid come Brangelina, ha devoluto interamente in beneficenza il ricavato milionario dei vari servizi fotografici venduti in esclusiva ad alcune riviste. Stessa procedura per le foto delle nozze.
Pitt è co-protagonista con la ex-moglie del film “By The Sea” (2015), diretto dalla stessa Jolie.
- Con Gwyneth Paltrow
- Pitt e Jennifer Aniston
- Brangelina
Luogo di nascita: Shawnee, Oklahoma, USA
Data di nascita: 18/12/1963
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
Potrebbe interessarti:
- Troy
Film 2004 - Suzan Pitt
- The Mexican - Amore senza la sicura
Film 2001 - Olivier Martinez
- Bullet Train
Film 2022 - Cogan - Killing Them Softly
Film 2012 - L'esercito delle 12 scimmie
Film 1995
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.