I migliori film in piano sequenza
1917 di Sam Mendes (2019) è solo uno dei più recenti esempi di film che hanno sfruttato una famosa tecnica cinematografica.
Il film di guerra 1917, ambientato fra le trincee della Prima Guerra Mondiale, è stato concepito come un ininterrotto piano sequenza di quasi due ore. Non a caso, fra i 3 premi Oscar vinti, c’è anche quello per gli effetti visivi.
Ma cos’è un piano sequenza? E quali sono gli esempi più famosi, tra film e serie tv, che hanno impiegato questa tecnica?
Ne parliamo su NientePopcorn.it: seguiteci.
Cos’è un piano sequenza? Storia del cinema e della tv, da Orson Welles a “True Detective”
Il piano sequenza (in inglese, one shot, oppure long take o one long take) consiste in una sola inquadratura mantenuta dalla camera per tutta la durata di una scena o, nei casi più arditi, di un intero film.
In sostanza, è come se la cinepresa non venisse mai spenta e filmasse senza sosta il set e gli attori in azione.
Spesso, il risultato è l’unità di tempo, luogo e azione. In potenza, quindi, personaggi/attori e pubblico sono coinvolti nella vicenda per lo stesso periodo di tempo.
Ci sono tante scene in piano sequenza entrate nella storia del cinema e diventate grandi esempi di virtuosismo tecnico.
La scena di apertura de L’INFERNALE QUINLAN (Touch Of Evil, 1958) di Orson Welles e il prologo di SOY CUBA (1964) di Michail Kalatozov sono solo un paio dei più celebri esempi relativi a questa tecnica di ripresa.
I registi americani Paul Thomas Anderson e Martin Scorsese hanno fatto del piano sequenza un segno distintivo, usandolo in alcuni dei loro migliori film, come BOOGIE NIGHTS (1997) e QUEI BRAVI RAGAZZI (Goodfellas, 1990).
Robert Zemeckis e il regista argentino Juan José Campanella si sono divertiti a usare il principio del piano sequenza per sconvolgere il pubblico con sequenze “impossibili” nei film CONTACT (1997) e IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI (El secreto de sus ojos, 2009).
Nella storia della televisione, ha fatto scuola una scena in piano sequenza di circa 6 minuti diretta da Cary J. Fukunaga e inserita nel quarto episodio della prima stagione della serie tv HBO TRUE DETECTIVE (2014).
5 film in piano sequenza (falsi e veri)
In realtà, quello di 1917 di Sam Mendes è un falso piano sequenza, realizzato grazie a un sapiente lavoro di montaggio e di postproduzione digitale che ha reso praticamente invisibili i tagli.
Riuscire a realizzare in piano sequenza un film dall’inizio alla fine è un’impresa molto difficile dal punto di vista tecnico che richiede un ottimo coordinamento (e resistenza fisica!) da parte di maestranze e attori in scena. Eppure, qualcuno è riuscito nell’impresa.
Vi proponiamo una lista di 5 film in piano sequenza. Alcuni sono falsi piani sequenza (come quello di 1917), altri sono piani sequenza puri. Hanno tutti una caratteristica in comune: lasciano il pubblico a bocca aperta.
Seguiteci e scoprite di quali si tratta: cliccate sulle locandine per aprire le schede-film e leggere trame, voti e commenti. In caso di disponibilità, vi diciamo anche come vedere i film in streaming legale!
“U-July 22” (2018): trama, trailer, dove vedere il film
Titolo originale: Utøya 22. juli
Regia: Erik Poppe.
Durata: 93 minuti.
Unico piano sequenza: vero (ma solo per 72 minuti, cioè l’arco di tempo corrispondente all’attacco terroristico e al tentativo della ragazza protagonista di mettersi in salvo).
“Dove posso vedere il film U-JULY 22?” Attualmente, il film U-JULY 22 non ci risulta disponibile né in streaming legale sulle principali piattaforme on demand italiane, né su supporto digitale e non è mai andato in onda all’interno della programmazione tv del nostro Paese.“Victoria” (2015): trama, trailer, dove vedere il film
Titolo originale: Victoria
Regia: Sebastian Shipper.
Durata: 138 minuti.
Unico piano sequenza: vero verissimo, dall’inizio alla fine.
“Dove posso vedere il film VICTORIA?” Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e recensioni e su quali piattaforme di streaming legale potete recuperare VICTORIA.“Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)” (2014): trama, trailer, dove vedere il film
Titolo originale: Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance)
Regia: Alejandro G. Iñárritu.
Durata: 119 minuti.
Unico piano sequenza: falso. Il film è composto da diversi piani sequenza, ma non è costituito da una sola inquadratura fissa.
“Dove posso vedere il film BIRDMAN?” Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e recensioni e su quali piattaforme di streaming legale potete recuperare BIRDMAN.“Arca russa” (2002): trama, trailer, dove vedere il film
Titolo originale: Russkiy kovcheg
Regia: Aleksandr Sokurov.
Durata: 99 minuti.
Unico piano sequenza: vero (ottenuto con molta fatica, dopo diversi tentativi, e qualche aggiustatina in fase di postproduzione).
“Dove posso vedere il film ARCA RUSSA?” Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e recensioni e su quali piattaforme di streaming legale potete recuperare ARCA RUSSA.“Nodo alla gola” (1948): trama, trailer, dove vedere il film
Titolo originale: Rope
Regia: Alfred Hitchcock.
Durata: 80 minuti.
Unico piano sequenza: falso (il film è composto da 10 piani sequenza, abilmente mascherati da Hitchcock grazie ad alcuni impercettibili stacchi).
“Dove posso vedere il film NODO ALLA GOLA?” Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e recensioni e su quali piattaforme di streaming legale potete recuperare NODO ALLA GOLA.
[NientePopcorn.it non si assume alcuna responsabilità sulla effettiva disponibilità dei contenuti sui vari cataloghi e sergnala prodotti e servizi in maniera indipendente. In alcuni casi, NientePopcorn.it riceve una piccola commissione sui prodotti segnalati, senza che ciò influisca sul prezzo finale degli stessi].
[Nella foto: un dettaglio della locandina internazionale del film VICTORIA].
Non avevo mai visto “L’infernale Quinlan” ma dopo questo capolavoro di piano sequenza non posso che metterlo nella lista dei film da vedere.
Da rimanere a bocca aperta.
@rustcohle: se t’interessa, lo trovi in noleggio streaming a meno di €4 su Google Play e iTunes. Altrimenti, puoi reperirlo facilmente in dvd 🙂
Birdman mi è piaciuto molto, ora sono curioso di vedere Victoria, unico vero piano sequenza dall’inizio alla fine…