Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film Cielo d'ottobre, Commedia, 1999
    371
    7.3
    69 voti

    Cielo d'ottobre / 1999

    1957. Lo studente diciassettenne Homer H. Hickam Jr. vive a Coalwood, in Virginia, dove frequenta il liceo. Suo padre, John, è il sovrintendente della miniera, e Homer, una volta finita la scuola, è destinato a lavorare come minatore. Un giorno, però, il...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Cielo d'ottobre

  • Locandina del film Totò, Peppino e i... fuorilegge, Commedia, 1956
    372
    7.3
    68 voti

    Totò, Peppino e i... fuorilegge / 1956

    Totò subisce da tempo la tirannia dell'acida moglie. Esasperato, decide di inscenare il proprio rapimento e, aiutato dall'amico Peppino, scompare da casa e scrive le lettere minatorie necessarie alla richiesta del riscatto.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Totò, Peppino e i... fuorilegge

  • Locandina del film The Lunchbox, Commedia, 2013
    373
    7.3
    68 voti

    The Lunchbox / 2013

    Una casalinga di Mumbai ed un impiegato prossimo alla pensione fanno inaspettatamente indiretta conoscenza grazie ad un disguido del solitamente efficace sistema di consegna del pranzo della città.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming The Lunchbox

  • Locandina del film Un turco napoletano, Commedia, 1953
    374
    7.3
    66 voti

    Un turco napoletano / 1953

    Adattamento cinematografico dell'operetta Nu turco napulitano di Eduardo Scarpetta. Felice Sciosciammocca, evaso dal carcere insieme al complice Faina, si rifugia nella casa di un ricco commerciante spacciandosi per un turco eunuco che l'uomo aspettava. Farà...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Un turco napoletano

  • Locandina del film Il Barbiere Di Rio, Commedia, 1996
    375
    7.3
    65 voti

    Il Barbiere Di Rio / 1996

    Matteo, da poco tempo separato, è un barbiere romano. Decide di partire per Rio de Janeiro, dove vive sua sorella Angelina: lui e la donna non si vedono da molto tempo e, quando Matteo sopraggiunge inaspettatamente nella sua casa, Angelina ha un malore.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il Barbiere Di Rio

  • Locandina del film Angel-A, Commedia, 2005
    376
    7.3
    64 voti

    Angel-A / 2005

    Andrè è un magrebino che deve soldi a mezza Parigi. Preso dallo sconforto pensa di suicidarsi buttandosi da un ponte, è a questo punto che incontra Angela ragazza che lo spingerà a guardare dentro se stesso per far emergere la bellezza che è in lui.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Angel-A

  • Locandina del film Baci rubati, Commedia, 1968
    377
    7.3
    60 voti

    Baci rubati / 1968

    Antoine è un giovane soldato che viene riformato per instabilità caratteriale. Senza lavoro, né famiglia, riprende a frequentare Christine, ragazza di cui è da tempo innamorato, e i suoi genitori: il padre di Christine gli procura un impiego come portiere...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Baci rubati

  • Locandina del film L'uomo che amava le donne, Commedia, 1977
    378
    7.3
    58 voti

    L'uomo che amava le donne / 1977

    La storia di un inguaribile dongiovanni, Bertrand Morane, di professione ingegnere e irresistibilmente attratto dalle gambe delle donne, raccontata attraverso le parole di una delle sue tante conquiste femminili, Geneviève Bigey, che al funerale dell'uomo...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming L'uomo che amava le donne

  • Locandina del film Cowboy Bebop - Il Film, Commedia, 2001
    379
    7.3
    58 voti

    Cowboy Bebop - Il Film / 2001

    Marte, 2071. Un gruppo di terroristi causa la diffusione di un virus letale: il piano mortale è stato ordito da Vincent Volaju, veterano del conflitto su Titano. Spike Spiegel e il suo gruppo si organizzano per acciuffarlo e riscuotere l'ingente taglia che...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Cowboy Bebop - Il Film

  • Locandina del film Detroit Rock City, Commedia, 1999
    380
    7.3
    57 voti

    Detroit Rock City / 1999

    Cleveland, 1978: quattro liceali,membri della stessa band e grandi fan dei Kiss, stanno per assistere ad un mega-concerto dei loro beniamini, ma la fanatica bigotta madre di uno di loro distrugge i biglietti; i ragazzi però non si danno per vinti, faranno di...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Detroit Rock City

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento