Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film Life, Commedia, 1999
    391
    7.3
    42 voti

    Life / 1999

    1932. In pieno Proibizionismo, Ray e Claude devono recarsi da New York allo Stato del Mississippi per movimentare un carico di whiskey da contrabbando. Incastrati da uno sceriffo, vengono condannati all'ergastolo. Dopo 65 anni, mentre il mondo esterno è...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Life

  • Locandina del film Paddington 2, Commedia, 2017
    392
    7.3
    42 voti

    Paddington 2 / 2017

    Londra. Dopo essersi trasferito nella mansarda dei Brown, Paddington è diventata molto popolare nel quartiere di Windsor Gardens. L'amorevole orsetto è alla ricerca del regalo adatto per la zia Lucy, l'orsa centenaria che lo ha allevato, e, in un negozio di...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Paddington 2

  • Locandina del film Boccaccio '70, Commedia, 1962
    393
    7.3
    39 voti

    Boccaccio '70 / 1962

    Quattro famosi registi italiani (De Sica, Fellini, Monicelli e Visconti) si ispirano al Boccaccio, per raccontare l'eros contemporaneo, attraverso 4 episodi cinematografici che hanno per protagoniste anche importanti attrici internazionali come Sophia Loren,...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Boccaccio '70

  • Locandina del film Un americano a Parigi, Commedia, 1951
    394
    7.3
    38 voti

    Un americano a Parigi / 1951

    Jerry è un vivace ragazzo americano trasferitosi a Parigi per tentare la carriera di pittore. Una donna della buona società parigina lo prende sotto la sua protezione in qualità di mecenate, ma in realtà è innamorata di lui.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Un americano a Parigi

  • Locandina del film Kitchen stories - I racconti di cucina, Commedia, 2003
    395
    7.3
    38 voti

    Kitchen stories - I racconti di cucina / 2003

    Seduto su un enorme sgabello della cucina dello scapolo Isak, lo studioso Folke Nilsson tenta di annotare quanto possibile, per sviluppare alcuni studi sull'efficienza degli arredi e dell'ergonomia. Isak è un uomo riservato e taciturno e non gli va di essere...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Kitchen stories - I racconti di cucina

  • Locandina del film Café Express, Commedia, 1981
    396
    7.3
    38 voti

    Café Express / 1981

    Michele Abbagnano vende abusivamente caffé e bevande calde sul treno che compie quotidianamente la tratta Vallo della Lucania - Napoli. Ogni giorno, l'uomo escogita trucchi e inganni per non essere scoperto dai controllori e dalla polizia ferroviaria.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Café Express

  • Locandina del film Il fiore del mio segreto, Commedia, 1995
    397
    7.3
    36 voti

    Il fiore del mio segreto / 1995

    Leo Macías scrive romanzi rosa di grande successo sotto lo pseudonimo di Amanda Gris. Suo marito, Paco, è un militare il cui lavoro lo porta spesso ad essere lontano da casa, e la loro relazione finisce per risentirne negativamente. Leo, intanto, viene...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il fiore del mio segreto

  • Locandina del film Grazie, signora Thatcher, Commedia, 1996
    398
    7.3
    36 voti

    Grazie, signora Thatcher / 1996

    Una banda musicale composta da minatori disoccupati, i

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Grazie, signora Thatcher

  • Locandina del film Baciami, stupido, Commedia, 1964
    399
    7.3
    36 voti

    Baciami, stupido / 1964

    A causa di un guasto al motore della sua auto, il divo della canzone Dino viene ospitato in casa di Spooner, insegnante di pianoforte e marito gelosissimo, il quale, su istigazione del benzinaio del paese, approfittando della presenza dell'illustre ospite, fa...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Baciami, stupido

  • Locandina del film In Your Eyes, Commedia, 2014
    400
    7.3
    35 voti

    In Your Eyes / 2014

    In un freddo inverno nell'East Coast, Rebecca conduce una una vita fatta di cocktail party e notti solitarie come riparo, moglie pacato di un medico di successo. Nell'arido New Mexico, il carismatico Dylan sta lottando per trovare il suo equilibrio e un nuovo...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming In Your Eyes

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento