Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film I tartassati, Commedia, 1959
    381
    7.3
    57 voti

    I tartassati / 1959

    Il Cavaliere Pezzella, titolare di un fiorente negozio di tessuti, è ossessionato dalle ispezioni della Guardia di Finanza. Quando, un giorno, la tributaria si presenta nei suoi locali, Pezzella tenta in tutti i modi di corrompere l'onestissimo e...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming I tartassati

  • Locandina del film The Holdovers - Lezioni di vita, Commedia, 2023
    382
    7.3
    55 voti

    The Holdovers - Lezioni di vita / 2023

    Paul Hunham, bisbetico insegnante in una scuola privata del New England, è costretto a rimanere nel campus durante le vacanze di Natale, per sovrintendere agli studenti che non hanno la possibilità di tornare in famiglia nel periodo delle Feste. Con il...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming The Holdovers - Lezioni di vita

  • Locandina del film Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi, Commedia, 1960
    383
    7.3
    54 voti

    Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi / 1960

    Il Cavalier Antonio Cocozza e il Ragionier Giuseppe D'Amore saranno presto consuoceri: la figlia dell'uno ed il rampollo dell'altro, infatti, hanno appena deciso di sposarsi. Purtroppo, i due signori non hanno granché voglia di organizzare il costoso...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi

  • Locandina del film E ora dove andiamo?, Commedia, 2011
    384
    7.3
    54 voti

    E ora dove andiamo? / 2011

    Nel Libano devastato dal conflitto religioso tra cristiani e islamici, le donne di un piccolo villaggio di montagna sono unite e determinate a mantenere la pace nella loro comunità ma per farlo occorre tenere a bada le teste calde tra gli uomini: impresa...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming E ora dove andiamo?

  • Locandina del film Signori si nasce, Commedia, 1961
    385
    7.3
    47 voti

    Signori si nasce / 1961

    Pio e Ottone, detto Zazà, sono fratelli, ma sono decisamente diversi l'uno dall'altro. Pio è un sarto specializzato in paramenti ecclesiastici ed è un gran lavoratore. Zazà, invece, è solito godersi la vita e lasciare qui e là grossi debiti.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Signori si nasce

  • Locandina del film Festa in casa Muppet, Commedia, 1992
    386
    7.3
    46 voti

    Festa in casa Muppet / 1992

    I Muppet mettono in scena Racconto di Natale di Charles Dickens.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Festa in casa Muppet

  • Locandina del film BURN•E, Commedia, 2008
    387
    7.3
    46 voti

    BURN•E / 2008

    Povero BURN•E! Forse WALL•E ed EVE erano troppo presi dalle loro vicissitudini per potersi rendere conto dei tanti guai involontariamente causati al robottino addetto alle riparazioni dell'astronave Axiom... Cortometraggio d'animazione CGI realizzato...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming BURN•E

  • Locandina del film Finalmente domenica!, Commedia, 1983
    388
    7.3
    45 voti

    Finalmente domenica! / 1983

    Film tratto dall'omonimo romanzo di Charles Williams. Julien Vercel, titolare di un'agenzia immobiliare, è accusato di aver ucciso la moglie e l'amante di lei. La sua segretaria, Barbara Becker, innamorata di lui e convinta della sua innocenza, lo affianca...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Finalmente domenica!

  • Locandina del film Non uno di meno, Commedia, 1999
    389
    7.3
    45 voti

    Non uno di meno / 1999

    Pur amando molto la sua professione e i suoi studenti, i bambini del misero villaggio Shuiquan a cui spera di assicurare un futuro migliore attraverso l'istruzione, il maestro Gao deve assentarsi per un mese, per assistere la madre malata. Così, il sindaco...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Non uno di meno

  • Locandina del film Ginger e Fred, Commedia, 1986
    390
    7.3
    45 voti

    Ginger e Fred / 1986

    Due anziani ballerini di tip-tap, Amelia Bonetti e Pippo Botticella, meglio conosciuti come Ginger e Fred, si ritrovano a lavorare insieme dopo tanti anni dalla loro ultima esibizione quando vengono invitati come ospiti in una trasmissione televisiva. Per...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Ginger e Fred

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento