“CIAK SUL LAVORO”: RASSEGNA A FIRENZE
Il mondo del lavoro e tutti gli argomenti ad esso connesso, come precarietà, crisi economica, fughe di cervelli, recessione, sicurezza e disoccupazione, sono i protagonisti di Ciak sul lavoro (17-25 maggio 2016), la rassegna cinematografica tematica di Firenze giunta alla sua undicesima edizione.
Come recita il comunicato dell’evento: “Parlare di lavoro oggi è parlare di diritti e dignità messi in discussione, non solo per la crisi economica, ma anche a causa di leggi e false riforme. Parlare di lavoro vuol dire parlare della precarietà che aumenta e non diminuisce, del lavoro senza riposo, della ‘vergogna’ dell’utilizzo dei voucher, delle differenze tra lavoratori che si moltiplicano, della libertà di licenziare ingiustamente, della sicurezza sul lavoro sempre meno rispettata, dell’attacco alla dignità dei lavoratori”.
“CIAK SUL LAVORO”: 6 FILM PER RACCONTARE LO SCENARIO OCCUPAZIONALE CONTEMPORANEO
Curata da Gabriele Rizza del sindacato critici cinematografici della Toscana e promossa da FILCAMS CGIL della Toscana e di Firenze e da Associazione Anémic, la manifestazione si terrà presso lo Spazio Alfieri di Firenze (via dell’Ulivo 6, ingresso: €4), alternando proiezioni e incontri con gli autori, presenti a ciascuno spettacolo (segnaliamo, per esempio, quello con il regista Stephane Brizé e lo sceneggiatore Olivier Gorce alla serata dedicata a LA LEGGE DEL MERCATO), e con gli attori, come quello del 18 maggio con Elio Germano, protagonista del film ALASKA, tra i titoli in rassegna.
La rassegna Ciak sul lavoro sarà inaugurata martedì 17 maggio dal film TEMPO INSTABILE CON PROBABILI SCHIARITE di Marco Pontecorvo, con Luca Zingaretti e John Turturro, una pellicola che affronta con i toni della commedia un dramma economico che coinvolge una cooperativa delle Marche e la varia umanità che gli gravita intorno.
A seguire, tutti i titoli in cartellone (qui, potete trovare il programma delle proiezioni):
[Nella foto: Vincent Lindon nel film LA LEGGE DEL MERCATO]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.