2013A proposito di Davis
/ 20136.9262 votiNew York, 1961. Llewyn Davis, giovane musicista, ha grosse difficoltà economiche e si sposta da una casa all'altra degli amici disposti ad aiutarlo.
Il film si ispira alla vita di Dave Van Ronk, cantautore folk statunitense, attivo negli anni Sessanta e figura carismatica nel Greenwich Village di NYC.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Inside Llewyn Davis
Attori principali: Oscar Isaac, Carey Mulligan, John Goodman, Garrett Hedlund, Justin Timberlake, F. Murray Abraham, Robin Bartlett, Max Casella, Jerry Grayson, Adam Driver, Ethan Phillips, Jeanine Serralles, Stark Sands, Alex Karpovsky, Benjamin Pike
Regia: Joel Coen, Ethan Coen
Sceneggiatura/Autore: Ethan Coen, Joel Coen
Fotografia: Bruno Delbonnel
Produttore: Ethan Coen, Joel Coen, Scott Rudin, Robert Graf, Ron Halpern, Olivier Courson
Produzione: Usa, Francia, Gran Bretagna
Genere: Drammatico, Musica
Durata: 105 minuti
E con questo ho visto tutti i film dei Coen, eclettica coppia dal cinema intelligente e particolarmente curato, forse il miglior compromesso contemporaneo tra la produzione mainstream e il cosiddetto cinema d'autore. Inside Llewyn Davis è un bel viaggio nel mondo della musica folk americana attraverso la storia di un giovane irrisolto e senza... continua a leggere »
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
E' un film atipico questo Inside Llewyn Davis, ultima fatica dei fratelli Coen. Atipico perché diverso in tanti aspetti se confrontato con gli schemi a cui ci hanno abituato i due registi americani.
Il protagonista è un personaggio dal futuro incerto, e con un rapporto travagliato con il suo talento. Llewyn è un cantante e chitarrista di musica folk,... continua a leggere »
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
C’é questo sfigato con gli occhi da perdente e una chitarra, a New York, che canta il folk nei locali; e non ha una vita vera, ma nemmeno una finta, fa il tour dei divani di chiunque, perde i gatti di chi lo ospita, mette incinta le amiche, vuole altro da quel che ha, vuole ma non vuole farcela, lascia perdere. Amarezzità, come minimo. E intanto compie... continua a leggere »
Nella Metafisica dei costumi Kant distingueva tra “il prezzo di una cosa”, che è un valore relativo, e il “valore assoluto”, interno, o “dignità”, che spetta soltanto all’uomo in quanto persona esistente come fine in sé e mai come mezzo. Ma nella società del denaro tutto acquista un prezzo, e quindi anche l’uomo. Ma non è solo di... continua a leggere »
Llewyn Davis è un musicista newyorkese che tenta il mondo della sua musica con evidenti scarsi risultati.
La sfortuna lo perseguita ma anche le sue colpe sono notevoli.
Il problema è che il mondo non è ancora pronto per la sua musica. Lo sarà a breve con il grande Bob Dylan ma per ora solo fallimenti.
Le musiche sono notevoli, il gatto FAVOLOSO, e... continua a leggere »