Looper - In fuga dal passato
/ 20126.5365 votiKansas, 2044. Joe è un Looper, un killer alle dipendenze della criminalità organizzata del futuro che ha il compito di uccidere chiunque essa gli mandi indietro nel tempo, in modo da non lasciare alcuna traccia del delitto nell’anno 2074, dove è praticamente impossibile sbarazzarsi di un cadavere. L’unica regola da seguire per un Looper? Mai lasciar fuggire un bersaglio, anche quando il bersaglio… sono loro stessi.
Ilcinemasecondome ha scritto questa trama
Titolo Originale: Looper
Attori principali: Joseph Gordon-Levitt, Bruce Willis, Emily Blunt, Piper Perabo, Noah Segan, Jeff Daniels, Garret Dillahunt, Paul Dano, Nick Gomez, Tracie Thoms, James Landry Hébert, Pierce Gagnon, Xu Qing, Frank Brennan, Marcus Hester, Jon Eyez, Kevin Stillwell, Thirl Haston, Kenneth Brown Jr., Cody Wood, Adam Boyer, Jeff Chase, Ritchie Montgomery, David Jensen, Kamden Beauchamp, Josh Perry, David Joseph Martinez, Wayne Dehart, Ian Patrick, Craig Johnson, Robert Harvey, Sylvia Jefferies, Lauren Alexandra, D.J. Mills, Brea Grant, Sam Medina, Rhonda Floyd Aguillard, Jay Amor, Amy Le, Wayne Douglas Morgan, Kristyl Dawn Tift, Dallas West, Emily Brobst, Mostra tutti
Regia: Rian Johnson
Sceneggiatura/Autore: Rian Johnson
Colonna sonora: Nathan Johnson
Fotografia: Steve Yedlin
Costumi: Sharen Davis, Dana Kay Hart
Produttore: Julie Goldstein, Joseph Gordon-Levitt, James D. Stern, Ram Bergman, Peter Schlessel, Douglas Hansen, Dan Mintz
Produzione: Cina, Usa
Genere: Orientale, Azione, Fantascienza
Durata: 118 minuti
Dove vedere in streaming Looper - In fuga dal passato
“Looper- In fuga dal passato” è un film noioso, lento, legnoso, e con una sceneggiatura pessima. La trama era interessante, ma è stata sviluppata malissimo. Inoltre, dalle recitazioni mi aspettavo qualcosa in più (Bruce Willis mi ha molto deluso). Sinceramente non ne consiglio la visione.
Thriller fantascientifico avvincente, costruito sulla sovrapposizione di dimensioni parallele un po’ come Matrix e Inception, solo che in questo caso la narrazione transmediale riguarda i viaggi nel tempo utilizzati in un futuro distopico per sbarazzarsi dei cadaveri. Da questa ottima intuizione parte il film di Rian Johnson, conducendo la storia verso un confronto letale tra l’io presente e l’io passato, qui rappresentati con efficacia da Joseph Gordon-Levitt e il veterano dell’action Bruce Willis. Le scarsissime affinità somatiche tra i due è forse l’elemento più fantascientifico del film, richiedendo una suspension of disbelief bella grossa (ed essendo questo dualismo l’elemento portante della storia, possiamo parlare anche di errore di casting); tuttavia, prese singolarmente, le prove dei due rimangono molto valide, così come quella di Emily Blunt. Ci sono momenti piuttosto sconvolgenti, soprattutto quelli in cui vengono coinvolti duramente i bambini, tra i quali spicca la presenza scenica davvero incredibile del piccolo Pierce Gagnon.
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Ma poi che fine assurda e? cioè il giovane lascia andare un bambino che da adulto sarà pericolosissimo per cosa? invece di capire quanto bene sarebbe stato poi da adulto con la donna che ama e sposa. Perché come si dice lo salva. Per poi decidere di uccidersi? bella scelta, un applauso per l’ennesimo finale insensato.
Diciamo che la trama lascia a desiderare, se si sapesse che parla di viaggi nel tempo. Ma tutto quello che vi è cucito attorno è degno di nota. Una storia intricata, che ha dovuto farmi rivedere due volte la prima parte del film per capirlo bene! Fantascienza e azione mescolati bene bene da intrattenere piacevolmente, un Bruce Willis che cade un pò a pezzi ma ancora rende bene nel genere, un Joseph Gordon-Lewitt che mostra di saperci fare, ma con quel trucco non sembra nemmeno lui….bruttooooo…. Per il resto ottima storia. Finale forse prevedibile, ma l’unico che avesse avuto un senso. Un bel 7, considerato che non amo la fantascienza.
Leggi tutto
due attori che sono veramente in gamba per un genere d’azione ma un film che non ha destato quell’entusiasmo che avrebbe dovuto destare. Looper non mostra il miglior Bruce Willis e spreca un Joseph Gordon-Levitt che sembra adatto alla parte.
Non so come mai (eppure ha vinto anche un premio “Critics’ Choice Movie Award al miglior film horror o di fantascienza”) ma sembra che manchi qualcosa… un mordente… un “incollante” per chi sta assistendo allo spettacolo. La storia mi piace…
Leggi tutto