Barely Lethal - 16 anni e spia
/ 20155.723 votiMegan ha 16 anni, ma, a differenza, dei suoi coetanei, ha una doppia vita: infatti, è una spia. Desiderosa di condurre un'esistenza normale, escogita un piano: simula la propria morte e si trasferisce in una nuova scuola.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Barely Lethal
Attori principali:
Hailee Steinfeld
Sophie Turner
Jessica Alba
Samuel L. Jackson
Dove CameronThomas Mann, Gabriel Basso, Emma Holzer, Rob Huebel, Jaime King, Rachael Harris, Dan Fogler, Jason Ian Drucker, Toby Sebastian, Alexandra Krosney, Finesse Mitchell, Bruno Gunn, Steve-O, Kathrine Herzer, Autumn Dial, Tarek Bishara, Lo Bishop, Annie Park, Kate Kneeland, Cameron Fuller, Daniel Spink, Madeleine Stack, Eva G. Cooper, Andre Pushkin, Devin Marcus Miller, Isabella Amara, Demetrius Bridges, Michael Provost, Christopher Nathan, Challee Johnson, Abigail Gamache, Ian Gregg, Marina Hova, Algee Smith, Lauren Emily Townsend, Bryn Vale, Topher Grace, Mostra tutti
Regia:
Kyle Newman
Sceneggiatura/Autore: John D'Arco
Colonna sonora: Mateo Messina
Fotografia: Peter Lyons Collister
Costumi: Francine Jamison-Tanchuck
Produzione: Usa
Genere: Azione, Commedia
Durata: 96 minuti
Dove vedere in streaming Barely Lethal - 16 anni e spia
Deludente film con una giovane spia che cerca l’infanzia perduta, scappando al liceo.
Megan (Hailee Steinfeld, vista nel remake del Grinta) è un’orfana, fin da piccola viene addestrata da un’agenzia segreta governativa a diventare una letale spia. Ma lei rimpiange la classica vita adolescenziale, si guarda un pò di film sull’argomento per “entrare nel personaggio” (Mean girls, 90210 e altri film del genere) e cerca di diventare una classica liceale americana.
Film un pò stupido dall’inizio promettente ma che poi diventa la solita commedia adolescenziale con quasi tutti i clichè del genere; si sorride poco e ci si imbarazza un pò di più; un pò inquietante l’idea di partenza con i piccoli orfani addestrati a diventare una macchina da guerra.
Nel cast da citare Samuel L. Jackson (dove ci sono spie di mezzo, lui c’è) nei panni del capo dell’Organizzazione segreta, Sophie Turner nei panni di Heather (l’antagonista di Megan), Jessica Alba è Victoria Knox, l’obiettivo della missione iniziale di Megan.
Leggi tutto
Samuel L. Jackson è il capo di un’ente para-governativo che addestra le bambine restate orfane per farle diventare spie. La protagonista, interpretata da Hailee Steinfeld, a 16 anni si rompe le scatole di questa vita e vuole cominciare a vivere normalmente, sicchè, approfittando di una missione dove viene catturata la spia nemica (Jessica Alba), si finge morta, si crea una nuova vita e va a vivere con una famiglia. Ecco, da qui il tutto (che già sapeva di poco) peggiora, il film diventa niente altro che una commedietta adolescenziale con tutti i cliché del caso: la ragazza all’inizio sta sulle scatole a tutti, poi è popolare, sta con il figo di turno ed ignora il vero amore. Che divertimento, eh? Neanche quando viene ri-trovata dall’associazione e dalla spia e torna “l’azione” migliorano le cose. Un vero disastro, che nemmeno un attore del calibro di Samuel Lee Jackson può salvare. Da evitare assolutametne. Curiosità: C’è Steve O di Jackass in una scena ed è anche bello rivedere il logo di una casa storica come la RKO Pictures, peccato che vederlo accostato ad una schifezza del genere non sia esattamente positivo.
Leggi tutto