Ridicolo / 29 Aprile 2020 in Zoolander
Come ha fatto Ben Stiller a convincere così tante guest star a partecipare a questo film così ridicolo per me rimarrà per sempre un mistero. Tuttavia il film qualche sorriso lo strappa.
Voto: 5½

Derek Zoolander è un supermodello di fama internazionale, particolarmente ingenuo e tontolone. Ad un certo punto della sua carriera, intuisce che c'è qualcosa che va al di là della sola bellezza estetica.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Zoolander
Attori principali: Ben Stiller, Owen Wilson, Christine Taylor, Will Ferrell, Milla Jovovich, Jerry Stiller, David Duchovny, Jon Voight, Judah Friedlander, Nathan Lee Graham, Alexandre Manning, Asio Highsmith, Alexander Skarsgård, Donald Trump, Christian Slater, Tom Ford, Cuba Gooding Jr., Steve Kmetko, Tommy Hilfiger, Natalie Portman, Lenny Kravitz, Gwen Stefani, Heidi Klum, Mark Ronson, Paris Hilton, David Bowie, Tyson Beckford, Fred Durst, Lance Bass, Lil' Kim, Garry Shandling, Stephen Dorff, Sandra Bernhard, Claudia Schiffer, Veronica Webb, Lukas Haas, Carmen Kass, Frankie Rayder, Matt Levin, Justin Theroux, Andy Dick, Woodrow Asai, Andrew Wilson, Vikram Chatwal, Kashana, Jonah Luber, Michael McAlpin, Ève Salvail, Shavo Odadjian, Eliot Johnson, Richard Gladys, Amy Stiller, John Vargas, Jennifer Coolidge, Tony Kanal, Endre Hules, Nora Dunn, Ric Pipino, Jerry Stahl, Jennifer McComb, Johann Urb, Luc Commeret, Herb Lieberz, Zoya, Colin McNish, Darren Copeland, Richard Stanley, Shabazz Richardson, Rohan Quine, Svetlana, Eric Winzenreid, Charles Brame, James Marsden, Rudy Segura, Randall Slavin, Patton Oswalt, Irina Pantaeva, Stan Chu, Kum Ming Ho, Theo Kogan, Lam Bor, Luther Creek, Dechen Thurman, Kenny Max, Kina, David Pressman, Godfrey, Taj Crown, Richie Rich, King, Frederic Fekkai, Kevyn Aucoin, Boris Kachscovsky, Mitch Winston, Mason Webb, Alexa Nikolas, Victoria Beckham, Gavin Rossdale, Winona Ryder, Vince Vaughn, Billy Zane, Fabio, Klara Landrat, Amanda Lepore, Paulo Pascoal, Mostra tutti
Regia: Ben Stiller
Sceneggiatura/Autore: Ben Stiller, John Hamburg, Drake Sather
Colonna sonora: David Arnold
Fotografia: Barry Peterson
Costumi: David C. Robinson, Joanna Brett
Produttore: Scott Rudin, Ben Stiller, Stuart Cornfeld, Joel Gallen, Adam Schroeder, Lauren Zalaznick
Produzione: Germania, Usa
Genere: Commedia
Durata: 90 minuti
Come ha fatto Ben Stiller a convincere così tante guest star a partecipare a questo film così ridicolo per me rimarrà per sempre un mistero. Tuttavia il film qualche sorriso lo strappa.
Voto: 5½
….E anche io l’ho visto!!!!!
Ben Stiller ha creato un personaggio, basato sul mondo della moda e tirando fuori nevrosi, manie e egocentrismo di quell’ambiente, nella fattispecie del mondo di Derek Zoolander.
Movenze, sguardi e situazioni che sono entrate nel mito, tra le sue regie più brillanti (senza toccare l’ottimo “Walter Mitty”!). Un cast che lo accosta perfettamente, dall’odioso e perfetto Owen Wilson ai tanti camei come Billy Zane, David Bowie o Lenny Kravitz nei panni di se stessi. Tanti altri di gran calibro nel cast, ma quasi inutile una recensione più dettagliata perchè credo lo abbiano visto quasi tutti… (io dopo secoli!)
7.
Ma la domanda ora è un’altra: potevo farne a meno? Avrei vissuto lo stesso bene se non lo avessi mai visto? La mia vita avrebbe avuto lo stesso un senso?
Incredibile ma vero… Ad ogni domanda la risposta è un grosso SI!!!
Ok… Riconosco che la totale idiozia dei personaggi e tutto l’ambiente è curiosa a tratti anche spiritosa. Poi l’incredibile mole di guest star è forse unica.
Però da qui a farlo passare come un capolavoro, come il miglior film comico, come uno strappa risate a profusione… Beh ragazzi.. ce ne passa…
Ora è uscito addirittura il numero 2.
Vederlo? Per ora mi devo disintossicare dal numero 1, poi si vedrà.
Volete un film demenziale ma veramente divertente? L’AEREO PIU’ PAZZO DEL MONDO! Non il numero 2, mi raccomando!!!
ZOOLANDER… mi dispiace ma… SEI FUORI!!!
Ad maiora!
Visto una sera da amici che me lo spacciavano come uno dei film più divertenti di sempre. Che dire? A me Ben Stiller non fa ridere manco per sbaglio, e fateci caso, in ogni film in cui recita è sempre il meno divertente del gruppo: in Tutti pazzi per Mary, le prende sia da Dillon che da Elliott, in Tropic Thunder è asfaltato da Jack Black e Rober Downey Jr. gli caca proprio in testa, in Ti presento i miei, viene eclissato da un bolso e al minimo sindacale De Niro. Giusto per citare qualche titolo.
Ah, tornando a questo Zoolander, avevano proprio ragione i miei amici: il film più divertente di sempre…quando finisce.
Appena prima dell’uscita nelle sale del seguito, ho deciso di colmare la lacuna guardandomi il primo film.
Onestamente non so bene come giudicarlo, fino a più di metà film il giudizio era abbastanza negativo con il mondo della moda preso in giro dal prototipo di modello come Zoolander (Ben Stiller) e il suo avversario Hansel. Battute tiepide e abbastanza stupide; però c’è un leggero miglioramento nella seconda metà che lo fa arrivare alla sufficienza (opinione personale; questo film divide abbastanza i giudizi). Il complotto con l’industria della moda che è responsabile della maggior parte degli omicidi politici della storia (da Lincoln a Kennedy); con lo stilista Mugatu (un irriconoscibile Will Ferrell) che è il burattino che si espone.
Nel resto del cast la bella Christine Taylor (nella realtà moglie di Ben Stiller) nei panni della giornalista Matilda, Milla Jovovich in quelli della spietata Katinka e vari camei tra cui Jon Voight nel ruolo del padre minatore di Zoolander. L’agente di modelli Maury è interpretato dal padre di Ben Stiller