Recensione su Percoco - Il primo Mostro d’Italia

/ 20237.03 voti

Agghiacciante storia vera / 26 Maggio 2024 in Percoco - Il primo Mostro d’Italia

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Tutti i fatti narrati sono realmente accaduti e riportati fedelmente nel film tratto dal romanzo Percoco di Marcello Introna. Franco Percoco, un giovane studente borghese, alla fine di maggio del 1956 massacra in casa madre, padre e fratello disabile. Dopo aver sigillato la stanza con i corpi, continua a vivere normalmente nell’appartamento, fa la bella vita, frequenta ristoranti, locali, bordelli, compra abiti lussuosi e invita amici e fidanzata a casa. Nello stabile alcuni vicini iniziano a lamentarsi per i miasmi provenienti da quell’appartamento, finché dopo ripetute lamentele e dopo molti giorni le autorità aprono l’abitazione. Si scopre così la terrificante mattanza, mentre lui, nel frattempo partito a Napoli, verrà arrestato. Condannato all’ergastolo, pena poi convertita in 30 anni, uscì dopo 21 anni per buona condotta, si sposò e visse a Torino senza avere figli, morì nel 2001. Una tra le “curiosità” che ho letto: alcuni cronisti dell’epoca furono accusati per aver pubblicato l’ 11 giugno del ’56 i dettagli della raccapricciante confessione; tutte le copie del quotidiano di quel giorno furono sequestrate, anche quelle vendute furono ritirate casa per casa. L’appartamento non fu mai più abitato e la palazzina fu demolita negli anni 80, attualmente al civico 12 è presente un negozio.

Lascia un commento