2014Il giovane favoloso
/ 20147.0300 votiGiacomo Leopardi mostra fin da bambino peculiarità geniali ed un anticonformismo quasi inaspettato. A ventiquattro anni, egli lascia la natia Recanati e la famiglia per scoprire una società che, nella prima metà dell'Ottocento, sta radicalmente cambiando e che, nonostante tutto, non sembra pronta ad apprezzare pienamente la sua poesia.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Il giovane favoloso
Attori principali: Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis, Valerio Binasco, Paolo Graziosi, Iaia Forte, Sandro Lombardi, Edoardo Natoli, Isabella Ragonese, Federica De Cola, Giorgia Salari, Gloria Ghergo, Vanni Leopardi, Franco Javarone, Raffaella Giordano, Sergio Albelli
Regia: Mario Martone
Sceneggiatura/Autore: Mario Martone
Fotografia: Renato Berta
Produttore: Carlo Degli Esposti, Patrizia Massa
Produzione: Italia
Genere: Storia, Biografico
Durata: 137 minuti
Nonostante gli sforzi degli attori per rendere il film digeribile e anche del curatore musicale che ha inserito alcuni brani di musica elettronica moderna, forse per alleggerire il tono, questo film risulta, soprattutto nella seconda parte, inutilmente lungo, scontato e quindi noioso, noioso e noioso.
Tutto una conferma almeno per me, del resto se... continua a leggere »
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare. No, non ce l'ho col povero grande Leopardi, ma con l'universo "Rai fiction" et similia che ammorba indegnamente il recitativo degli attori italiani. Elio Germano ce la mette tutta per uscire dai canoni di repertorio, talvolta ci riesce ma i residui sono durissimi a morire; la recitazione sempre tesa, lo scialo di... continua a leggere »
Ritratto fedele e preciso della biografia di Leopardi, direi didascalico. Ottimo per chi sta studiando l'autore e vuole scavare nel personaggio per comprendere al meglio le opere. Elio Germano ne dà un'ottima interpretazione e la colonna sonora è suggestiva, così come alcune inquadrature.
Ma non si può nascondere che il film cade a tratti nel noioso,... continua a leggere »
Poeta magico che adoro profondamente in tutto e per tutto, film lungo. pesante. lento. in esso si racconta la quotidianità, il dolore, le tristi forme dell'albatros della grande poesia, dei grandi racconti. il principe delle nuvole, che nella terra ferma è goffo. pesante. e lento.
il film è fedele alla vita di leopardi chi si aspetta chissà che cosa ha sbagliato film , molto rigoroso e a volte pedante presenta il personaggio di leopardi in maniere egregia con un Elio Germano strepitoso. La prima parte del film è sicuramente molto più bella della seconda, qui leopardi appare come un rivoluzionario, geniale e imbrigliato in catene... continua a leggere »