The Amazing Spider-Man
/ 20126.3586 votiPeter Parker, abbandonato da piccolo e cresciuto dagli zii, inizia a indagare sulla scomparsa dei genitori. Esplorando un laboratorio dove lavora lo scienziato Curt Connors, ex collega di suo padre, viene morso da un ragno geneticamente modificato e ne ottiene le abilità. Assunta l’identità di Spider-Man, Peter si ritroverà a fronteggiare il mostruoso alter ego di Connors, Lizard.
Questo film fa parte dell''Universo Marvel'! Vuoi saperne di più?
mat91 ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Amazing Spider-Man
Attori principali:
Andrew Garfield
Emma Stone
Rhys Ifans
Denis Leary
Martin SheenSally Field, Max Charles, Campbell Scott, Embeth Davidtz, Chris Zylka, Irrfan Khan, C. Thomas Howell, Jake Keiffer, Hannah Marks, Kari Coleman, Michael Barra, Leif Gantvoort, Andy Pessoa, Kelsey Asbille, Kevin McCorkle, Andy Gladbach, Ring Hendricks-Tellefsen, Barbara Eve Harris, Stan Lee, Danielle Burgio, Tom Waite, Keith Campbell, Steve DeCastro, Jill Flint, Mark Daugherty, Milton González, Skyler Gisondo, Charlie DePew, Jacob Rodier, Vincent Laresca, Damien Lemon, Ty Upshaw, James Chen, Alexander Bedria, Tia Texada, Jay Caputo, John Burke, Terry Bozeman, Jennifer Lyons, Michael Massee, Amber Stevens West, Max Bogner, Ethan Cohn, Zoey Deutch, Miles Elliot, Miranda LaDawn Hill, Amanda MacDonald, Maury Morgan, Michael Papajohn, Mostra tutti
Regia:
Marc Webb
Sceneggiatura/Autore: Alvin Sargent, Steve Kloves, James Vanderbilt
Colonna sonora: James Horner
Fotografia: John Schwartzman
Costumi: Kym Barrett, Lynda Foote, Susan J. Wright
Produttore: Stan Lee, Laura Ziskin, Avi Arad, Kevin Feige, Michael Grillo, Matt Tolmach
Produzione: Usa
Genere: Azione, Thriller, Supereroi
Durata: 136 minuti
Dove vedere in streaming The Amazing Spider-Man
La saga dell’ Uomo Ragno è rinata! Finalmente lo Spider-Man degno dei fumetti: divertente e serio quando serve. La nascita è molto lunga ma emozionante (quasi la metà del film!), gli effetti speciali sono molto buoni e i combattimenti col lucertolone fanno il loro dovere.
La trilogia di Raimi non si batte. Fuori discussione. Ma preferisco Andrew Garfield al Tobey Maguire di anni fa… ma solo perchè da impacciato scolaro sfigatello, con la tuta diventa un decente eroe… più sexy! L’attore riesce a dare più spessore e più introspezione a Peter Parker / Spider-Man (anche più fisico e migliore presenza!) rispetto a quello della precedente trilogia. Anche se la regia e il montaggio sono molto elevati, la trama si ridicolizza un pò troppo e cade spesso nel banale. Nell’insieme godibile, 6,5.
Leggi tutto
E odio i film sui supereroi. Disgraziatamente, la maggior parte delle mie conoscenze li adora. E quindi via: al cinema a vedere ore interminabili di gente in tutina più o meno aderente che fanno cose più o meno spettacolari, per fermare cattivoni più o meno carismatici. Mi scuseranno gli appassionati del genere se mi intrometto, ma…
Ecco la novità: questo film mi è piaciuto. Ironico e mai troppo pesante. Se fosse stato il primo film di spiderman che ho visto, sarebbe da 6, ma il confronto con gli abomini precedenti gli fa guadagnare una stellina in più.
Leggi tutto
Lamentarsi di queste operazioni è un pò come scandalizzarsi quando Yoghi mette la manona nel vasetto del miele, tolta quindi l’opinabile indignazione iniziale dei più, il prodotto (ri)presentato fa leva sulla capacità di Webb di ben esporre il lato umano della vicenda nelle relazioni adolescenziali, ma si perde totalmente quando incontra le peculiarità tipiche del genere.
Leggi tutto