Vicolo cieco / 2 Luglio 2013 in Schastye moe
Il camionista Georgij viaggia per la Russia verso un luogo non ben definito. Sulla sua strada incontrerà un vecchio reduce della Seconda Guerra Mondiale, una giovane prostituta e nella notte due individui poco raccomandabili. Poi inizia una serie di balzi tra passato e futuro del protagonista.
Il viaggio raccontato da Sergei Loznitsa, è un viaggio che si ripiega su se stesso. L’uomo sperduto diventa simbolo di una Russia alla deriva. Nei villaggi al di fuori dalla “civiltà” vige la regola della sopravvivenza e il senso di smarrimento si amplia, non essendo più solo caratteristica dell’uomo e del suo paese, ma del mondo intero. La visione del regista è sicuramente pessimista, il mondo ha perso la sua strada o meglio una direzione da seguire, mostrando il protagonista del film segregato in un labirinto senza via d’uscita. Si è costretti a sottostare alle regole del labirinto che si basano sul dare/prendere. Le vite dei personaggi del film ruotano tutte intorno a beni materiali e Loznitsa, probabilmente grazie al suo passato da documentarista, presenta con occhio distaccato e gelido l’intera storia.
Anche il male è chiuso in questo labirinto e prima o poi incrocerà la nostra strada.

Mi fa piacere che ti (vi?) sia piaciuto, @ph0ebe, mi sento come se l’avessi consigliato io 😀
Ah, no. Yorick (RIP) deve ancora vederlo. Ma non togliermi i meriti @dovic :/
Mi auto-do un cinque! 😀
(Guardati “Silent souls” , titolo messo a caso come al solito -.-, un super russo <3 )
Il merito è tutto tuo, @ph0ebe, la sensazione era dovuta all’attesa che lo vedeste anche voi. Segno anche Silent Souls.
Ah, yorick (RIP) fanfarone.
Il fanfarone è tornato in patria, lo vedrà presto, spero. Suggerimenti (non asiatici) @dovic ?
@ph0ebe
Allora… Rashomon, Angeli Perduti, Lanterne Rosse e Ichi The Killer. Scherzo.
Dei film visti negli ultimi mesi mi sentirei di consigliarti Il Sospetto (2012), Il Passaggio della Linea (si trova completo su YouTube), Il Settimo Continente, La Doppia Vita di Veronica, Shakespeare a Colazione, Grey Gardens, film francesi quali Racconto d’Autunno, Vanya sulla 42ª Strada e La Bella Scontrosa (nella versione integrale) e, se ti piacciono i film sui Russi/ex-Russi a cui non ne gliene va bene una, Lilya 4-Ever.
Per caso hai mai visto le animazioni di Norštejn?
Mm @dovic , qualche film ce l’avevo già fra i vv, segno gli altri!
Visto nulla di Norštejn, ho letto ora che sta facendo un film su “Il cappotto” di Gogol’ *_*
Comunque sto valutando l’idea di guardare la trilogia della vendetta, sarà l’apocalisse se mi decido a farlo.. 😀
@ph0ebe Se non hai visto nulla devi assolutamente guardare Il Racconto dei Racconti, è un poema visuale stupendo. Guardi la trilogia? Bene, dai che ti piacerà. Intanto inizio a costruirmi il bunker tipo Take Shelter.
😀