Mordi e fuggi
/ 19736.01 votiTre brigatisti rapinano una banca e fuggono prendendo due ostaggi: un industriale e la sua amante.
Titolo Originale: Mordi e fuggi
Attori principali: Marcello Mastroianni
Oliver Reed
Carole André
Lionel Stander
Bruno CirinoNicoletta Machiavelli, Gianni Agus, Marcello Mandò, Renzo Marignano, Barbara Pilavin, Luigi Zerbinati, Regina Bissio, Filippo De Gara, Gianfranco Barra, Enzo Loglisci, Gino Rocchetti, Giulio Baraghini, Ettore Venturini, Aldo Rendine, Lisa Halvorsen, Firmino Palmieri, Luca Bonicalzi, Giuseppe Bruno Bossio, Enzo Liberti, Lino Murolo, Piero Mazzinghi, Peter Berling, Valerio Ruggeri, Aleka Paizi, Gianfranco Cardinali, Jean Rougeul, Claudio Nicastro, Gian Carlo Fusco, Jacques Herlin, Mario Bartolomei, Antonino Faà di Bruno, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Alberto Postorino, Franca Scagnetti, Luciano Tovoli, Alvaro Vitali, Mostra tutti
Regia: Dino Risi
Sceneggiatura/Autore: Ruggero Maccari, Dino Risi, Bernardino Zapponi
Colonna sonora: Carlo Rustichelli
Fotografia: Luciano Tovoli
Produttore: Carlo Ponti
Produzione: Francia, Italia
Genere: Drammatico, Thriller, Commedia, Poliziesco
Durata: 107 minuti
Non ci sono recensioni
Non ci sono citazioni.
Potrebbe interessarti:
Classifica migliori film 2022
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Direttori della fotografia
Costumi
Sceneggiatori