19 Gennaio 2021
Il film ha attirato la mia attenzione a seguito della lettura dell’omonimo romanzo di Saviano. Oltre al soggetto, Saviano partecipa anche alla sceneggiatura ma nonostante questo la pellicola è molto diversa dall’opera letteraria. Inevitabilmente alcuni personaggi vengono sacrificati e le motivazioni che spingono Nicolas (il protagonista) ad intraprendere una cattiva strada sono totalmente diverse. Mentre nel romanzo sembra un navigato boss del suo quartiere, glaciale, spietato e abile calcolatore, nel film emergono le incertezze e insicurezze della sua età. Figlio di un nuovo genere, tipicamente italiano, La paranza dei bambini strizza l’occhio a Gomorra, Suburra, Il sindaco di Rione Sanità ed altri. Giovannesi confeziona un film che personalmente sono riuscito a giustificare in alcuni punti, anche più del romanzo. Un finale più in linea con il resto della narrazione, risulta ingiustificato invece nel libro.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.