Il lato positivo - Silver Linings Playbook
/ 20127.1855 votiPat non ha superato il trauma della fine del suo matrimonio. Tiffany è una giovanissima vedova. I due si incontrano e stringono una singolare alleanza.
Anonimo ha scritto questa trama
Titolo Originale: Silver Linings Playbook
Attori principali: Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Jacki Weaver, Chris Tucker, Anupam Kher, John Ortiz, Shea Whigham, Julia Stiles, Paul Herman, Dash Mihok, Matthew Russell, Cheryl Williams, Patrick McDade, Brea Bee, Mary Regency Boies, Phillip Chorba, Anthony Lawton, Patsy Meck, Maureen Torsney-Weir, Jeff Reim, Fritz Blanchette, Rick Foster, Bonnie Aarons, Ted Barba, Elias Birnbaum, Matthew Michaels, Pete Postiglione, Dicky Eklund Jr., Sanjay Shende, Mihir Pathak, Ibrahim Syed, Madhu Narula, Samantha Gelnaw, Tiffany E. Green, Tal Lifshitz, Vlada Semenova, Zhan Paulovich, Lana Rossi, Todd Anthony, Traci Law, Jaclyn McHugh, Carol Anne Mueller, Lavonne Nichols, Robert Bizik, Jeffrey Mowery, Joe Cappelletti, Lindsay Schnebly, Luisa Diaz, Liam Ferguson, Shawn Gonzalez, Jae Greene, Marty Krzywonos, Matthew James Gulbranson, Andrea Havens, David Kneeream, Raymond Mamrak, Montana Marks, Jeni Miller, Charles Pendelton, Vincent Riviezzo, Thomas Walton, Ryan Shank, Ryan Tygh, Jen Weissenberg, Brian Anthony Wilson, Mike Wilson, Mostra tutti
Regia: David O. Russell
Sceneggiatura/Autore: David O. Russell
Colonna sonora: Danny Elfman
Fotografia: Masanobu Takayanagi
Costumi: Mark Bridges, Lynda Foote
Produttore: Bruce Cohen, Bob Weinstein, Harvey Weinstein, Jonathan Gordon, Donna Gigliotti, George Parra, Bradley Cooper, Mark Kamine
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
Durata: 122 minuti
Dove vedere in streaming Il lato positivo - Silver Linings Playbook
Ricordo che era molto bello nella prima parte ma che nella seconda perde un po’, diventando moderatamente banale.
Comunque resta molto bello, ottima anche la colonna sonora.
Jennifer Lawrence sempre fantastica!
consiglio a tutti questi film perché veramente dà una grande carica
23/12/2017
Toccante il modo in cui viene trattato il disagio mentale, Jennifer Lawrence fantastica.
Mi è piaciuto un sacco questo film, non lo avrei mai detto! Entrambi molto bravi, lei poi all’inizio è veramente schizzata ahah
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Di fondo, è una commedia romantica piuttosto prevedibile (lo schema è quello del “lui viene lasciato da lei-lui incontra l’altra-l’altra è simile a lui-alla fine si mettono insieme e sono tutti felici e contenti”).
C’è però da dire che la narrazione è molto piacevole. Non annoia mai, nonostante le due ore di visione. Una cosa che ho apprezzato molto è stato il modo in cui Russel ha saputo gestire i numerosi personaggi, sia primari che secondari, riuscendo a incastrarli nella trama con una certa naturalezza e senza farli apparire forzati nell’economia del racconto.
Tra i pregi anche le interpretazioni del cast. Da un De Niro nelle vesti del padre ossessionato da football, scommesse e riti scaramantici, fino ad un Cooper nevrotico e impulsivo, autore di una prova decisamente positiva.
Un film in sostanza che sa di già visto, ma che si merita una visione grazie a due punti di forza: la regia di Russel e la bravura dei vari interpreti.
Leggi tutto