Casino Royale
/ 20067.0344 votiFilm tratto dall'omonimo romanzo di Ian Fleming. James Bond ha appena ricevuto la licenza di uccidere e si reca in Madagascar per indagare su un traffico di soldi e armi.
Questo film fa parte della Saga 'James Bond 007'! Vuoi saperne di più?
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Casino Royale
Attori principali:
Daniel Craig
Eva Green
Mads Mikkelsen
Judi Dench
Jeffrey WrightGiancarlo Giannini, Caterina Murino, Simon Abkarian, Isaach De Bankolé, Jesper Christensen, Ivana Miličević, Tobias Menzies, Claudio Santamaria, Sébastien Foucan, Malcolm Sinclair, Richard Sammel, Ludger Pistor, Joseph Millson, Darwin Shaw, Clemens Schick, Emmanuel Avena, Tom Chadbon, Ade, Urbano Barberini, Tsai Chin, Lazar Ristovski, Veruschka von Lehndorff, Charlie Levi Leroy, Tom So, Andreas Daniel, Carlos Leal, Christina Cole, Jürgen Tarrach, John Gold, Diane Hartford, Leo Stransky, Paul Bhattacharjee, Crispin Bonham-Carter, Rebecca Gethings, Peter Brooke, Robert G. Slade, Félicité Du Jeu, Michaela Ochotská, Michael G. Wilson, Valentine Nonyela, Phil Meheux, Alessandra Ambrosio, Vlastina Svátková, Ivan G'Vera, Richard Branson, Martin Campbell, Tara Cardinal, Ben Cooke, Simona Roman, Greg Bennett, Alexander Hathaway, Mostra tutti
Regia:
Martin Campbell
Sceneggiatura/Autore: Paul Haggis, Robert Wade, Neal Purvis
Colonna sonora: David Arnold
Fotografia: Phil Meheux
Costumi: Lindy Hemming, Dan Grace, Hana Kučerová
Produttore: Barbara Broccoli, Michael G. Wilson, Wayne Anthony
Produzione: Bahamas, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Usa, Germania
Genere: Azione, Drammatico, Thriller
Durata: 144 minuti
Dove vedere in streaming Casino Royale
Un eccellente riavvio della saga di 007. Un James Bond completamente diverso dai precedenti Pierce Brosnan e Roger Moore, in cui prevale la violenza e la brutalità. Un Bond che uccide senza pensarci due volte. Le scene d’azione sono spettacolari, mai viste prima, e la scena della tortura è angosciante!
2006, arriva Daniel Craig ed il personaggio di 007 viene ridimensionato. La cosa funziona eccome, perché ci viene presentato un James Bond più giovane, decisamente inesperto, e piuttosto distaccato dagli atteggiamenti classici dei suoi predecessori. Il film è molto più d’azione, ma è anche estremamente drammatico rispetto ai predecessori. Via praticamente ogni caratteristica un po’ “fantascientifica” dei predecessori, si punta su una storia più credibile. Il nuovo Bond è più serio, più cattivo, più sprezzante del pericolo e molto più triste. Questo tratto non è affatto negativo, perché il personaggio, come detto prima, ne esce sì ridimensionato, ma non per questo snaturato. Oltretutto, anche la storia raccontata è bella, coinvolgente, ricca di personaggi che restano impressi (Vesper o Le Chiffre tanto per dirne qualcuno). Per me, il miglior Bond dopo i primi con Sean Connery.
Leggi tutto
Non apprezzo gli 007, vi giuro, ci ho provato più volte, non riesco a digerirli, nemmeno con Craig come protagonista. A livello d’effetti speciali niente male comunque.
Un buon film di intrattenimento che però non funziona globalmente ma soltanto in alcune sequenze e disperde la trama al di là della sua durata.
Ho sempre odiato James Bond, fino a questo film…