Recensione su 1997 - Fuga da New York

/ 19817.5312 voti

1997-Fuga da New York / 30 Maggio 2020 in 1997 - Fuga da New York

1997-Fuga da New York è uno dei tanti cult movie di John Carpenter.
Devo dire che nel dare un giudizio a questo film sono molto combattuto: se da un lato il film propone delle idee estremamente interessanti sia sotto il piano visivo(la sequenza dell’aliante che plana sul WTC è qualcosa di stilisticamente perfetto) sia sotto l’aspetto narrativo(il personaggio di Jena è tratteggiato meglio di quanto si possa pensare), da un altro lato il film mi pare “anacronistico”.Spiego meglio cosa intendo: in un periodo storico come il nostro dove si vede tutto ciò che è elite come qualcosa da eliminare, o dove le istituzioni vengono messe sotto tiro spesso e volentieri, vedo il pensiero autoriale di Carpenter molto centrato per il periodo in cui il film è uscito(1981, ascesa al potere di Ronald Reagan ed annesse conseguenze) ma meno attuale al giorno d’oggi di quanto si possa pensare(basti pensare a “Joker”, per certi affine nelle tematiche a “Fuga da New York” come risulti un film banale e populistico).
Tuttavia, in linea di massima, il mio giudizio è più che sufficiente: la fotografia è davvero ottima, le musiche dello stesso Carpenter fanno urlare al miracolo.
Rimangono i dubbi se un film di questo tipo possa risultare attuale anche oggi.

3 commenti

  1. TraianosLive / 30 Maggio 2020

    Giusto per confronto…In che senso non sarebbe attuale? Non ho capito cosa intendi

  2. Lazzaro / 31 Maggio 2020

    Tutta la sequenza finale dove il presidente mostra tutta la sua ipocrisia negli anni ’80 poteva risultare un’idea innovativa; oggi un film così per risultare convincente nella sua tesi dovrebbe essere molto più complesso. La distruzione totale, il nichilismo di questo film (per come si sviluppa la storia ecc.)nel 2020 fanno meno effetto di quello che ha fatto 40 anni fa.

Lascia un commento