Twin Peaks
/ 19908.5389 voti24 febbraio 1989. La tranquilla cittadina montana di Twin Peaks, stato di Washington, viene sconvolta dal ritrovamento del cadavere di una giovane donna avvolta in un telo di plastica e abbandonato in riva al fiume; si tratta di Laura Palmer, la figlia diciassettenne dell'avvocato Leland Palmer, uno dei cittadini più noti e rispettati di Twin Peaks: quando dopo qualche ora viene ritrovata un'altra ragazza, Ronette Pulaski, a vagare contusa e in stato confusionale sempre in prossimità del fiume, risulta chiaro che in città si aggira un pericoloso assassino e del caso arriva ad occuparsi persino l'FBI, nelle vesti -impeccabili- dell'agente speciale Dale Cooper.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Twin Peaks
STAGIONI/EPISODI: 3 Stagioni , 48 episodi, conclusa
Durata episodi: 46 min.
Attori principali: Kyle MacLachlan,
Creata da: David Lynch, Mark Frost
Colonna sonora: Angelo Badalamenti
Fotografia: Peter Deming
Costumi: Nancy Steiner, Leslie Sungail
Produttore: Sabrina S. Sutherland, David Lynch, Mark Frost
Produzione: Usa
Genere: Drama, Horror
Network: ABC, Showtime
Dove vedere in streaming Twin Peaks
Dopo anni ad averne sentito parlare, mi sono deciso ad immergermi nelle tanto decantate atmosfere di Twin Peaks; devo dire che l’inizio considerato il contesto degli anni 90 non mi era dispiaciuto, ed anche i primi episodi si sono dimostrati accattivanti man mano che si scoprivano i lati oscuri dei vari personaggi… la recitazione era sopra le righe ma non infastidiva… i problemi però iniziano quando ad un certo punto il mystery si trasforma in qualcosa di esageratamente onirico e caricaturale che per quanto prevedibile dallo stile di Lynch, a mio parere và ad intaccare il costrutto narrativo frammentandolo e rendendolo improbabile… non mi stupisce che il pubblico si sia disaffezionato una volta esaurita la vena principale… la serie dal mio punto di vista si chiude con la puntata 9 della seconda stagione; dalla 10 in poi si allunga solo il brodo a volere concludere le strorie collaterali ma mancando il baricentro, si perde il senso del tutto… non credo finiro le 22 puntate e nemmeno vedrò la terza serie…
Leggi tutto
Amo la serie di Twin Peaks, serie cult anni 90 ideata dalla collaborazione di Mark Frost e David Lynch. I personaggi, le scenografie e le situazioni sono delineate con grandissima maestria ed ispirazione, così come la trama avvolta da un intensa e fitta nebbia di mistero. Purtroppo la serie perde fascino quando si scopre chi è l’assassino di Laura Palmer. Se solo i produttori dell’emittente televisiva non avessero forzato Lynch e Frost a svelarne il mistero (che idioti e incompetenti) che attanagliava l’America probabilmente avremmo potuto godere diversi episodi cult che potevano andare avanti anche per una terza stagione. Purtroppo dopo pochi episodi della seconda il mistero sfuma e così anche il fascino della serie, riacquistandolo soltanto negli ultimi due episodi e nel film-prequel Fuoco cammina con me.
La terza stagione della serie non la considero nemmeno. Un Lynch veramente poco ispirato, un lungo delirio di arte moderna fine a se stessa, adatta a chi ama sollazzarsi di “belle” immagini e simbolismi, e ben poca trama.
Questo è il motivo per cui ho dato 9 e non 10. Non è perfetta come sarebbe potuta essere. Peccato.
Leggi tutto
La serie che ha dato il via alla mia passione-ossessione per la TV, portandomi a vedere una trentina di serie e più di 200 film all’anno.
Il cinema è l’arte più bella e Lynch con questo capolavoro mi ha aperto un mondo: la mia serie preferita, quella per cui a 12 anni non riuscivo a seguirla senza averne anhoscia, che mi era stata vietata dai miei genitori perché ho cominciato a avere incubi la notte, che mi ha causato insonnia e mi ha turbato così tanto da doverla mollare.
E poi recuperarla anni dopo.
Piu volte.
E ad oggi, aprile 2020, sono al terzo rewatch!
Non lasciatevi ingannare dalla sua età, dalle improbabili recitazioni e da un doppiaggio un po frivolo, perché è l’apripista di ogni serie, da qui hanno imparato tutti.
La trama la sapete gia. I personaggi li imparerete a memoria e li rivedrete spesso in tv… adoro Twin Peaks!
Secondo me è il capolavoro di David Lynch.
Il pilot della prima stagione è il più affascinante e angosciante e inquietante che una serie abbia mai avuto. E tutte le serie al mondo nascondono un pizzico di Twin Peaks.
Il revival (25 anni dopo caxxarola!!! *_* ) è stato un pugno: originale e claustrofobico aveva molto di strano, sembra più un elogio alle qualità visionarie di Lynch. Non la considero una terza stagione ma un revival a parte: Twin Peaks sono due stagioni, di cui la seconda è stata “bruciata” un po presto per colpa di produttori esigenti di far rivelare l’assassino.
Rivedere il cast anni e anni dopo, si vede, ha avuto proprio il sapore di marketing. Eppure Lynch ci mostra le sua capacità e ci porta in un limbo tra l’incubo e il reale e alla fine, con un urlo, ci lascia ancora col fiato sospeso.
Ci sarà una 4a stagione? Non so… un po’ lo aspetto perchè adoro quel mondo.
In sintesi Twin Peaks è il mio capolavoro delle serie tv.
10.
10 assoluto! ?
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
dato l’orrido sequel dopo 25 anni ( che mi sono rifiutato di vedere ed approfondire ) metto un bel 10 alla serie tv o telefilm come si diceva una volta piu bello di sempre. Il tutto a mio parere finisce quando Cooper esce dalla loggia nera senza Annie, rendendo la serie un gioiellino drammatico difficilmente paragonabile negli anni a venire.
Un telefilm che mi ha cambiato la vita, una tra le piu’ originali e affascinanti degli ultimi trent’anni, intrigante, misteriosa, sensuale, angosciante, un vero e proprio colpo di genio da parte di una mente altrettanto geniale come quella di David Lynch.