Garrone al top / 27 Aprile 2019 in Reality
dopo Gomorra un altro piccolo capolavoro italiano firmato Garrone.

Un pescivendolo trentenne è ossessionato dallo spettacolo televisivo Grande Fratello. Dopo aver tentato più volte di essere incluso nel cast del reality, senza successo, inizia a comportarsi come un concorrente del gioco nella vita di tutti i giorni.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Reality
Attori principali: Aniello Arena, Loredana Simioli, Nando Paone, Graziella Marina, Nello Iorio, Nunzia Schiano, Rosaria D'Urso, Giuseppina Cervizzi, Claudia Gerini, Raffaele Ferrante, Paola Minaccioni, Vittorio Russo, Ciro Petrone, Salvatore Misticone, Vincenzo Riccio, Martina Graziuso, Alessandra Scognamillo, Berta Bertè, Yohana Allen, Mostra tutti
Regia: Matteo Garrone
Sceneggiatura/Autore: Matteo Garrone, Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso
Colonna sonora: Alexandre Desplat
Costumi: Maurizio Millenotti
Produttore: Matteo Garrone, Domenico Procacci
Produzione: Italia, Francia
Genere: Drammatico, Commedia
Durata: 110 minuti
dopo Gomorra un altro piccolo capolavoro italiano firmato Garrone.
Una grande tragicommedia napoletana, tra pop e kitsch, con una interpretazione davvero sensazionale dell’ex galeotto Aniello Arena (storia pazzesca la sua…) in un crescendo di ossessioni orwelliane. Garrone sa confezionare atmosfere popolari fuggendo dal realismo, immergendosi invece golosamente nella fantasia e nel barocco; bellissima la parte iniziale del matrimonio pacchiano, con una stupenda ripresa aerea su una fiabesca carrozza trainata da cavalli bianchi con pennacchio.
Grottesco. Poi triste. Mi ha lasciato una sensazione di amaro in bocca…
Quanto mi piace il napoletano…
Mamma mia. E’ musica per me.
Lo adoro.
E in questo film si sente tutta la napoletanità, in senso buono intendiamoci.
La trama purtroppo è tristemente reale, non solo per i napoletani ma per tutti coloro che credono in questo tipo di sogno, folle e inconcludente.
Il protagonista entra in una spirale che lo porterà alla follia più drammatica.
Quando non si vogliono aprire gli occhi e si percorre una strada senza prima avere i piedi per terra si scivola di sicuro e ci si fa male e si fa male a chi ti sta intorno.
Drammaticamente reale.
Bello…
Ad maiora!
Non ho visto Gomorra. Da Reality mi aspettavo qualcosa di più.
A tratti noioso, mi chiedo cosa abbiano capito di alcuni dialoghi i non napoletani. Ottima la resa dell’ossessione del protagonista.