Ralph Spacca Internet
/ 20186.9149 votiIl gioco di Vanellope si è rotto! Per trovare una soluzione, lei e Ralph si inoltrano nel web.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Ralph Breaks the Internet
Attori principali:
John C. Reilly
Sarah Silverman
Gal Gadot
Taraji P. Henson
Jack McBrayerJane Lynch, Alan Tudyk, Alfred Molina, Ed O'Neill, Melissa Villaseñor, Bill Hader, John DiMaggio, Irene Bedard, Kristen Bell, Auli'i Cravalho, Jodi Benson, Jennifer Hale, Kate Higgins, Linda Larkin, Kelly Macdonald, Idina Menzel, Mandy Moore, Paige O'Hara, Pamela Ribon, Anika Noni Rose, Ming-Na Wen, Roger Craig Smith, Maurice LaMarche, Brad Garrett, Anthony Daniels, Tim Allen, Vin Diesel, Sean Giambrone, Jaboukie Young-White, Flula Borg, Ali Wong, Timothy Simons, Glozell Green, Hamish Blake, Rich Moore, Phil Johnston, Colleen Ballinger, Dani Fernandez, Tiffany Herrera, Horatio Sanz, Rebecca Wisocky, Sam Richardson, Katie Lowes, Alex Moffat, June Squibb, Della Saba, Michaela Zee, Jamie Elman, Ana Ortiz, Dianna Agron, Jason Mantzoukas, Raymond S. Persi, Fuschia!, Corey Burton, Jason Hightower, Brian Curless, Ann Barry Colgin, Viveca Paulin, Michael Giacchino, Kevin Deters, Jeremy Milton, Jesse Averna, Nicole Scherzinger, Brittany Kikuchi, Olivier Bénard, Ben McKee, Daniel Platzman, Dan Reynolds, Wayne Sermon, Mark Rhino Smith, Kent Boyd, Rachel Crow, Jenica Bergere, John Lavelle, Josie Trinidad, Ruth Strother, Elise Aliberti, Maddix Robinson, Bradford Simonsen, Fabienne Rawley, Mostra tutti
Regia:
Rich Moore
Phil Johnston
Sceneggiatura/Autore: Phil Johnston, Pamela Ribon
Colonna sonora: Henry Jackman
Fotografia: Nathan Warner
Produttore: John Lasseter, Clark Spencer, Chris Williams, Jennifer Lee
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Azione, Fantascienza, Famiglia, Animazione
Durata: 112 minuti
Dove vedere in streaming Ralph Spacca Internet
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Ralph Spacca Internet, sequel diretto del film Disney in cg Ralph Spacca Tutto (2014), parte benissimo e regge alla grande fino a che la melassa non invade lo schermo, più o meno a un terzo della fine.
Mi sono divertita molto per via delle invenzioni visive e dei riferimenti più noti al mondo del web (chissà quanti non ne ho colto) e dei film Disney (la trovata migliore, nella scena delle Principesse, per me, è il riferimento al fatto che Merida parla strano perché è della Pixar).
Mi sono annoiata altrettanto, però, quando il film ha iniziato a incastrarsi sui sentimenti dei protagonisti: la scena del salvataggio di Vanellope è lunghissima, reiterata e noiosamente retorica. Film rovinato.
Resta il fatto che l’apparato grafico, cromatico e visivo del lungometraggio è impressionante. Per dire, ci sono millemila character design che convivono tra loro con grande senso di continuità, pur con la compresenza di segni grafici che vanno dai pupazzetti Funko Pop al rétro anni Cinquanta (vedi, l’E-Boy di E-Bay).
P.s.: più che Vanellope, possiamo fare che è Shank la principessa Disney di turno? Dài dài dàiiiiiii!
5 stelline e mezza
Leggi tutto
come il precedente non mi è piaciuto, storia fiacca, piatta, grandi momenti di noia e zero originalità. Il personaggio di Ralph è uno dei peggiori mai creati dalla WD. Uno dei peggiori “classici” mai prodotti, alzo di 1 punto il voto per i momenti interessati che coinvolgevano le pricipesse, scelta azzeccata.
Eh si, siamo sempre sulla riga del primo Ralph ma la trama si fa molto divertente e, ammetto, anche piena di elementi originali!
Vedere emoji di Spotify, Google, Ebay e Instagram (strano che youtube invece abbiamo cambiato nome…) e vedere l’ambientazione della storia tutta nel mondo del web è stata una bella trovata.
Carinissima la scena dell’incontro con le principesse Disney (peccato spoilerata troppo nel trailer!) e comunque la morale del film si snoda sempre sui valori di amicizia, fiducia e amore.
Bello. E molto divertente! Mio nipote l’ha voluto rivedere una seconda volta!!!
7+.
Leggi tutto