Il più bel secolo della mia vita
/ 20235.45 votiGiovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, vorrebbe scoprire l'identità dei propri genitori biologici, ma una legge dello Stato italiano impedisce a chi si trova nella sua stessa condizione di farlo, prima del centesimo anno di età. Nel tentativo di attirare l'opinione pubblica sull'assurdità di queste disposizioni, Giovanni spera di ottenere la complicità di Gustavo, un uomo centenario, l'unico della sua età ancora in vita a non aver ottenuto il riconoscimento. Gustavo potrebbe avvalersi del vantaggio offerto dalla legge, ma sembra non avere nessun interesse a farlo.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Il più bel secolo della mia vita
Attori principali: Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander, Betti Pedrazzi, Sandra Milo, Marzio El Moety
Regia: Alessandro Bardani
Sceneggiatura/Autore: Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Luigi Di Capua, Alessandro Bardani
Fotografia: Timoty Aliprandi
Produttore: Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi, Gabriele Mainetti, Mattia Guerra
Produzione: Italia
Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
Durata: 90 minuti
Non ci sono recensioni
Non ci sono citazioni.
Potrebbe interessarti:
Classifica film 2022: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot dal migliore al peggiore
Film famosi: la classifica dei film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Frasi dai film: le 100 migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
musiche
Direttori della fotografia