Gotti - Il primo padrino
/ 20185.437 votiJohn Gotti (1940-2002) è stato un noto boss mafioso italo-statunitense salito al vertice della famiglia Gambino dopo una intensa carriera criminale e numerosi morti eccellenti.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Gotti
Attori principali: John Travolta, Spencer Lofranco, Kelly Preston, Pruitt Taylor Vince, William DeMeo, Leo Rossi, Chris Kerson, Stacy Keach, Ashley Drew Fisher, Jordan Trovillion, Nik Pajic, Chris Mulkey, Greg Procaccino, Donald John Volpenhein, Andrew Fiscella, Megan Leonard, Nico Bustamante, Carter Anderson, Kealy Welage, Sal Rendino, Tyler Jon Olson, Patrick Borriello, Luis Da Silva Jr., Lydia Hull, Robert Pavlovich, Michael Woods, Jay Seals, Ashley Cusato, Shea Buckner, Victor Gojcaj, Michael Cipiti, Joe Gelchion, Ruthy Froch, Tony Luke Jr., Nick Loren, Anita Farmer Bergman, Nick Stanner, Adam Hicks, Brian "Wolfman Black" Bowman, Lea Hutton Beasmore, Peter Gaudio, Ken Strunk, Michael Compton, Charles Poole, Chris Victor, James Siderits, Kyle Stefanski, Myra Zimmerman Grubbs, Jim Gloyd, John Merolla, Alec Usleaman, Michael Lee Bailey, Bryan Kruse, Robert Gerding, John W. Harden, John Newsom, Michael G Wirick, Juliane Collins, Tonya Roberts, Kathlene Ashcraft, Chase Dunnette, Ming Wang, Hickory Taylor, Mostra tutti
Regia: Kevin Connolly
Sceneggiatura/Autore: Lem Dobbs, Leo Rossi
Colonna sonora: Pitbull, Jorge Gómez, Jacob Bunton
Fotografia: Michael Barrett
Costumi: Olivia Miles, Rachel Stringfellow, Matteo Perin, Carmen Ramundo
Produttore: Edward Norton, Robert Jones, George Furla, Randall Emmett, Anson Downes, Vince P. Maggio, Linda Favila, Kirk Shaw, Barry Brooker, Corey Large, Stan Wertlieb, Norton Herrick, Ted Fox, Marty Ingels, Anthony Jabre, Marc Fiore, Marc Fiore, Mark Stewart, Wayne Marc Godfrey, Steven Saxton, Noel Ashman, Maurice Fadida, Peter Capozzi, Fay Devlin, Michael Froch, Thomas Fiore, Rob Logozio
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Poliziesco, Storia, Biografico
Durata: 106 minuti
Dove vedere in streaming Gotti - Il primo padrino
Film tratto dalla vera storia di John Gotti.
Si parla dell’ascesa di John Gotti (John Travolta) che inizialmente lavora come killer per la famiglia Gotti, una delle più potenti famiglie mafiose degli Stati Uniti e numero uno a New York.
Però ne viene fuori quasi un ritratto di un buon padre di famiglia, amato dalla gente del suo quartiere trascurando un po’ la sua parte spietata (anche se a dire della gente, uccideva solo persone del suo stampo e non “innocenti”). Interessante il rapporto con il figlio John Jr. (Spencer Lofranco) e con la moglie Victoria (Kelly Preston).
Certo che se paragonato a capolavori sulla mafia nel cinema (Il padrino tanto per citarne uno), non regge minimamente il confronto; però il film è sufficiente pur senza troppo appassionare.
Nel resto del cast troviamo Stacy Keach nei panni di Aniello una sorta di mentore di John Gotti, Pruitt Taylor Vince è Angelo Ruggiero. Buono il trucco che rende abbastanza somigliante Travolta al vero Gotti, qualche carenza invece per la sceneggiatura e le performance del cast.
Leggi tutto
Uno dei gangster movie più brutti mai realizzati. La trama è pressoché inesistente e si trascina in uno svilluppo che definirei randomico. Sorprendente che siano riusciti a portare il minutaggio ad 1 ora e 40 senza aver nulla di significativo da dire.
La regia è pessima sotto ogni punto di vista. Le parti girate meglio sono quelle che sfruttano materiale di repertorio.
John Travolta incredibilmente non affossa ulteriormente il film. Probabilmente ci credeva più di altri.
La colonna sonora è una delle cose più scollata dall’immagine mai sentita.
I 27 produttori coinvolti c’hanno fatto un offerta che si può rifiutare.
Leggi tutto
Sono di parte ma io adoro John Travolta e quindi mi è difficile trovare un suo film non piacevole e anche in questo io l’ho trovato veramente bravo.
Poi il film racconta questa figura decisamente discutibile visto ciò che ha fatto e cosa ha rappresentato in quegli anni. Incredibile quanto fosse amato e i filmini di repertorio tracciano una New York imbarazzante. Come amare un criminale dichiarato. Incredibile ma vero.
Poi per il resto è un genere che può piacere o no.
Dipende da voi.
Personalmente a me è piaciuto.
Ad maiora!
Leggi tutto
La storia dell’ascesa al potere del boss italo-americano John Gotti nella New York degli anni 80. Un film molto interessante con un bravo John Travolta. Ho trovato agghiacciante, ma molto indicativo del clima e dei valori in quegli anni, le immagini di repertorio del suo funerale dove le persone hanno dimostrato il loro amore e rispetto per questa figura criminale.
Lo consiglio a chi è interessato all’argomento….uno spaccato di storia contemporanea.
Leggi tutto
Noioso, abbozzato, poco interessante.
Ho avuto seriamente voglia di lasciare la sala. Peccato. Ero partito con le migliori intenzioni, ma non è un “crime”, non è un “documentario”, non è cattivo, non è cruento, non è politico, non è sconvolgente.