Donnie Darko
/ 20017.31251 votiDonnie Darko, adolescente inquieto e solitario probabilmente affetto da turbe psichiche, viene svegliato la notte del 2 ottobre 1988 da uno strano essere in costume da coniglio che lo induce ad uscire di casa e gli rivela un'inquietante profezia riguardo la fine del mondo; il mattino seguente si rende conto di aver passato la notte in un campo da golf, così si convince di aver avuto uno dei suoi soliti attacchi di sonnambulismo e di aver sognato tutto: la brutta sorpresa che trova tornato a casa però inizia a fargli nutrire seri dubbi sulla sua banale spiegazione...
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Donnie Darko
Attori principali: Jake Gyllenhaal, Jena Malone, James Duval, Drew Barrymore, Beth Grant, Maggie Gyllenhaal, Mary McDonnell, Holmes Osborne, Noah Wyle, Katharine Ross, Patrick Swayze, Daveigh Chase, Arthur Taxier, David St. James, Patience Cleveland, Jazzie Mahannah, Jolene Purdy, David Moreland, Kristina Malota, Marina Malota, Scotty Leavenworth, Phyllis Lyons, Gary Lundy, Alex Greenwald, Stuart Stone, Joan Blair, Seth Rogen, Mark Hoffman, Jerry Trainor, Tom Tangen, Carly Naples, Lisa K. Wyatt, Rachel Winfree, Ashley Tisdale, Tiler Peck, Fran Kranz, Sarah Hudson, Alison Jones, Lee Weaver, Jack Salvatore, Jr., Mostra tutti
Regia: Richard Kelly
Sceneggiatura/Autore: Richard Kelly
Colonna sonora: Michael Andrews
Fotografia: Steven Poster
Costumi: April Ferry, Joseph Markham
Produttore: Aaron Ryder, Adam Fields, Sean McKittrick, Nancy Juvonen, Drew Barrymore, Hunt Lowry, Christopher Ball, William Tyrer, Casey La Scala
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Fantascienza, Fantasy
Durata: 114 minuti
Dove vedere in streaming Donnie Darko
Alla fine del film devo dire che sono rimasto perplesso perché sembrava non ci fosse ne capo ne coda…ci ho dovuto riflettere un po’ per capire…Forse il finale poteva essere ideato meglio…però a me piacciono i film che devi cercare di capire come se fosse un anagramma o di cui devi interpretare i vari passaggi e capirne i significati come li ha voluti rappresentare il regista. Ho apprezzato molto il modo con cui è stata raccontata una patologia grave. Con un tema del genere è facile che venga fuori un film molto pesante…invece questo film è raccontato in modo giovanile. è stato piacevole rivivere le atmosfere della vita di un adolescente, con l’ironia e gli sfottò tipici dell’età, che allegeriscono molto il tutto. Alcuni episodi che caratterizzano la vicenda vissuta dal protagonista gli forniscono poi lo sfondo fantasy thriller. Il film si arricchisce con la denuncia di diverse ingiustizie, in particolare nell’ambiente scolastico e quindi è molto attuale. Mi ha lasciato con l’amaro in bocca. Ma è un film di alto livello. Sorpresa finale leggere Andrew Barrymore produttore esecutivo…che grande…brava e carina.
Leggi tutto
Sarà la quarta volta che lo ricedo eppure non ho mai capito perché sia considerato un cult.
Noioso e criptico.
4/10.
onestamente alla prima visione non l’ho trovato così tanto geniale. Cerca di sorprendere lo spettatore con una sceneggiatura al limite del plausibile… anche parlando di fantascienza ed affini.
Ma che film! mette in crisi tutti coloro che vivono la vita come una pratica ahaha
Donnie Darko non è un film, è un viaggio unico che solo Richard Kelly ( il regista ) poteva sognare di fare, riuscendo ad unire la fantascienza ed il drammatico perfettamente.
All’inizio è un po lenta la narrazione ma poi quando entra in scena il coniglio decolla fino ad arrivare alle stelle e alla quasi perfezione, la colonna sonora è composta da alcune canzoni che non sopporto ma messe nelle scene giuste di questo film le rendano accettabili.
Richard Kelly ha diretto un gran capolavoro, fare di meglio era impossibile ed ha fatto più che bene a non dirigere il sequel ( purtroppo ahimè ci ha pensato qualcun altro… )
Leggi tutto