Body bags - Corpi estranei
/ 19935.828 votiUn coroner tutt'altro che rassicurante (interpretato da John Carpenter) ci guida all'interno di un obitorio e dei segreti che racchiudono alcune 'body bags', i sacchi che utilizza la polizia per trasportare i cadaveri. Film composto da tre episodi: 'La stazione di servizio' diretto dallo stesso Carpenter, 'Capelli' diretto da Larry Sulkis e 'L'occhio' diretto da Tobe Hooper.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Body Bags
Attori principali:
John Carpenter
Alex Datcher
Robert Carradine
David Naughton
Stacy KeachDavid Warner, Sheena Easton, Mark Hamill, Twiggy, John Agar, Peter Jason, Molly Cheek, Wes Craven, Sam Raimi, George Buck Flower, Lucy Boryer, Roger Rooks, Dan Blom, Attila, Kim Alexis, Gregory Nicotero, Debbie Harry, Charles Napier, Eddie Velez, Betty Muramoto, Bebe Drake, Sean McClory, Robert Lewis Bush, Gregory Alpert, Martine LeBlanc, Roger Corman, Tom Arnold, Tobe Hooper, Mostra tutti
Regia:
Tobe Hooper
John Carpenter
Sceneggiatura/Autore: Billy Brown, Dan Angel
Colonna sonora: John Carpenter, Jim Lang
Fotografia: Gary B. Kibbe
Produttore: John Carpenter, Sandy King, Sandy King, Dan Angel
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Horror, Thriller
Durata: 94 minuti
Dove vedere in streaming Body bags - Corpi estranei
Carpenter e Hooper uniscono le forze e mutuano l’idea del film horror d’autore ad episodi già sperimentata da Argento e Romero tre anni prima con “due occhi diabolici”. Anche qui il risultato è appena sufficiente. I tre episodi sono mediocri e non particolarmente brillanti. Allora cosa c’è da salvare? Ma che domande fate dico io…Carpenter of course. Il vecchio zio John interpreta un divertentissimo coroner svitato nelle scene d’intermezzo che fanno da collante tra un episodio e l’altro…e l’episodio da lui diretto è nettamente il migliore con tutti i tratti distintivi del regista (la notte perenne, l’isolamento, il killer).
il secondo episodio diretto dallo sconosciuto Larry Sulkis è il più divertente e in effetti si ridacchia a denti stretti. Il terzo è firmato da Hooper ed è il peggiore dei tre…lento e prevedibile…ma il problema credo stia proprio nel soggetto perchè di fatto è stato fatto un remake asiatico intitolato appunto “the eye” e nemmeno quello è buon film.
Da segnalere i camei di Sam Raimi, Wes Craven, Tom Arnold e Roger Corman.
Tirando le somme un 6 di stima.
Leggi tutto