Ben Is Back
/ 20186.156 votiBen esce dalla clinica in cui si sta disintossicando e torna a casa a sorpresa per festeggiare il Natale con la sua famiglia. Sua madre Holly è felicissima, ma capisce presto che c'è qualcosa che non va. La donna deve riuscire a tenerlo lontano dai guai e salvare la propria famiglia dallo sfascio, ma ha solo poche ore per farlo. In questo breve lasso di tempo, infatti, potrebbero accadere cose in grado di cambiare per sempre le loro vite.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Ben Is Back
Attori principali:
Julia Roberts
Lucas Hedges
Courtney B. Vance
Kathryn Newton
David ZaldivarMichael Esper, Rachel Bay Jones, Alexandra Park, Marquise Vilson, Teddy Cañez, Emily Cass McDonnell, Mia Fowler, Melissa van der Schyff, Jakari Fraser, Nathalie Carvalho, Tim Guinee, Mostra tutti
Regia:
Peter Hedges
Sceneggiatura/Autore: Peter Hedges
Colonna sonora: Dickon Hinchliffe
Fotografia: Stuart Dryburgh
Costumi: Melissa Toth
Produttore: Peter Hedges, Brad Simpson, Mickey Liddell, Jane Nerlinger Evans, Nina Jacobson, Teddy Schwarzman, Pete Shilaimon, Ben Stillman, Daniel Steinman, Dan Friedkin, Micah Green, Michael Heimler, Lindsey King
Produzione: Usa
Genere: Drammatico
Durata: 103 minuti
Dove vedere in streaming Ben Is Back
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
film atroce, guadarlo è stato un colpo al cuore, non in senso positivo. Peccato perché jiulia roberts è bravissima. La trama è tirata, si capisce già dai primi minuti, anche senza aver sito la trama, come finirà il film. Poi la scena finale, è impossibile che il figlio dopo 30 minuti in overdose sia ancora vivo.
Film drammatico sul tema della tossicodipendenza.
Ben Burns (Lukas Hedges), giovane che sta in una comunità di recupero dalla tossicodipendenza, decide di passare il Natale in famiglia; la madre Holly (Julia Roberts), il marito Neal (Courtney B. Vance) e i 3 figli se lo vedono piombare in casa all’improvviso e dovranno decidere se dargli ancora una possibilità o rispedirlo al centro di recupero.
Film intenso e drammatico che non mi ha convinto molto per il finale; è anche l’amore di una madre per il figlio, forse ancora più forte se il figlio è “problematico”.
Nel cast da citare Kathryn Newton nei panni della sorella di Ben, Ivy, inizialmente contraria all’idea di accogliere il fratello ma pian piano inizierà a riallacciare il rapporto con lui.
Curiosità: Kathryn Newton era già stata la sorella di Lukas Hedges in “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, anche se lì si vedeva solo tramite flashback.
Leggi tutto
Sullo sfondo della crisi americana degli oppioidi, Ben Is Back esplora nella prima parte le dinamiche contraddittorie suscitate dal ritorno di un tossicodipendente in famiglia, tra affetto incancellabile e realistica mancanza di fiducia. Un punto di vista relativamente originale, lontano dagli stereotipi più facili. Più convenzionale purtroppo la seconda parte, con una lunga peregrinazione notturna nell’insospettabile sottobosco cittadino e una regia combattuta tra ricerca dell’effetto e volontà di mantenere la vicenda sottotono in armonia con il resto del film. Il finale aperto restituisce un po’ di sincerità al tutto.
Julia Roberts si alterna per lo più efficacemente tra speranza e disperazione, mentre il pur bravo Lucas Hedges stenta con la sua faccia da bravo ragazzo a dare credibilità ai trascorsi più burrascosi del protagonista.
Leggi tutto
Ben torna a casa per il Natale, dalla sua famiglia. Sta cercando di uscire dalla droga ma il pericolo è sempre dietro l’angolo. La madre, Holly, farà di tutto perché riesca a vincere questa sua battaglia.
Non male come spaccato del dramma “droga”. Il finale non l’ho molto apprezzato ma nel complesso si può dire che è un film intenso e non risulta pesante ne banale.
Consigliato.
Ad Maiora!
Leggi tutto