Altered Carbon
/ 20187.072 votiIn un futuro prossimo, la coscienza degli uomini può essere digitalizzata e raccolta in 'pile corticali'. Questa sorta di hard drive esterni possono essere impiantati nella colonna vertebrale di individui diversi, così da permettere ai loro possessori originari di sopravvivere alla propria morte. La coscienza di un soldato, appositamente addestrato secondo il programma 'Envoy', è stata impiantata nel corpo di un poliziotto caduto in disgrazia.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Altered Carbon
STAGIONI/EPISODI: 2 Stagioni , 18 episodi, conclusa
Durata episodi: 50 min.
Attori principali: Anthony Mackie, Renée Elise Goldsberry, Chris Conner, Lela Loren, Simone Missick, Torben Liebrecht, Dina Shihabi
Creata da: Laeta Kalogridis
Colonna sonora: Jordan Gagne, Jeff Russo
Produttore: James Vanderbilt, Mike Medavoy, Arnold Messer, Rose Lam, Dana Goldberg, Laeta Kalogridis, Marcy Ross, Alison Schapker, David Ellison, James Middleton, Brad Fischer
Produzione: Usa
Genere: Sci-fi, Thriller
Network: Netflix
Dove vedere in streaming Altered Carbon
Basta io mi fermo alla 6a della 2a stagione troppi video gioco poca fantascienza. La fantascienza non è da tutti crearla e crearla in modo che sia un minimo comprensibile . Vedi The expanse vera serie di fanta scienza e non fanta idiozia come questa . Una serie creata come scusa per sangue e sesso a iosa. Molto simile per la poca trama a westworld
Do solo 10 perché non si può dare di più. altamente consigliata
Dò un 8 ad Altered Carbon, perchè oltre al tema dell’immortalità, trattato in modo assolutamente interessante, presenta un’ambientazione alla Blade Runner con reminiscenze che richiamano ai Jedi di Guerre Stellari; verso metà c’é qualche calo di tensione a favore di una certa oniricità che fortunatamente si esaurisce velocemente e non danneggia più di tanto il ritmo della storia. Recitazioe, fotografia, tutto di altissimo livello.
Leggi tutto
Le premesse erano buone, fantascienza con ambientazione cyber-punk, digitalizzazione ed immortalità della coscienza, presunto omicidio irrisolto, quasi fosse un giallo, ma la visione mi ha lasciato alquanto perplesso. Sicuramente sopra la media gli effetti speciali e le scene di combattimento, sicuramente non mancano le scene di nudo e di sesso “molto” estremo, ma narrativamente, almeno nella prima metà della stagione, l’ho trovato a tratti quasi “noioso” e discontinuo. La seconda metà scorre veloce e i colpi di scena (forse troppi) si susseguono, ma i dialoghi spesso restano alquanto “ripetitivi”.
Resta comunque una serie che si lascia guardare. Ambientata in un futuro molto lontano, dove la tecnologia la fa da padrona ed il corpo umano è relegato ad essere una semplice “custodia”, dove la morte, a meno che non sia “vera morte”, è solo uno stato temporaneo.
Leggi tutto