La signora dello zoo di Varsavia
/ 20176.859 votiDal romanzo 'Gli ebrei dello zoo di Varsavia' di Diane Ackerman.1939, Polonia. Antonina Żabińska e suo marito Jan, direttore dello zoo di Varsavia, aiutano centinaia di ebrei a sfuggire alle persecuzioni naziste.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Zookeeper's Wife
Attori principali: Jessica Chastain, Daniel Brühl, Johan Heldenbergh, Michael McElhatton, Timothy Radford, Efrat Dor, Iddo Goldberg, Shira Haas, Val Maloku, Martha Issová, Frederick Preston, Goran Kostić, Anna Rust, Daniel Ratimorský, Theo Preston, Viktoria Zakharyanova, Arnošt Goldflam, Marián Mitaš, Martin Hofmann, Jitka Smutná, Waldemar Kobus, Viktorie Jenicková, Adira B. Cole Abbett, Hana Pindurová, Slavko Sobin, Alena Mihulová, Nataša Burger, Hana Frejková, Magdalena Lamparska, Vilma Frantová, Magdaléna Sidonová, Petra Bučková, Roman Vejdovec, Ladislav Hampl, Václav Neužil, Brian Caspe, Ester Kočičková, Roman Horák, Jakub Šmíd, Gabriel Cohen, Josef Guruncz, Patricia Kalis, Diego Delpiano, Mostra tutti
Regia: Niki Caro
Sceneggiatura/Autore: Angela Workman
Colonna sonora: Harry Gregson-Williams
Fotografia: Andrij Parekh
Costumi: Bina Daigeler
Produttore: Marc Butan, Jeff Abberley, Kim Zubick, Mickey Liddell, Michael Tollin, Jamie Patricof, Kevan Van Thompson, Jessica Chastain, Jennifer Monroe, Pete Shilaimon, Diane Miller Levin, Robbie Tollin
Produzione: Usa, Repubblica Ceca, Gran Bretagna
Genere: Drammatico, Storia, Romantico, Biografico
Durata: 126 minuti
Dove vedere in streaming La signora dello zoo di Varsavia
Nel 1939 I coniugi Zabinski, Antonina (Jessica Chastain) e Jan (Johan Heldelbergh), gestiscono lo zoo di Varsavia. In seguito all’invasione della Polonia da parte di Hitler, dovranno difendere lo zoo dalle grinfie del supervisore Lutz Heck (Daniel Bruhl). Ma quando scopriranno la situazione degli Ebrei, di cui alcuni loro amici, gli animali non saranno gli unici esseri che salveranno.
Primissima parte quasi da commedia, con i vari animali dello zoo e la nascita complicata di un elefantino. Poi con lo scoppio della guerra, il film si dirige verso toni più drammatici con alcuni momenti di alta tensione con Jan che rischia la vita in prima persona per salvare alcuni ebrei e Antonina che cerca di metterli a proprio agio, nascosti nella casa, pur in clima di continua tensione. Strano il rapporto tra Antonina e Lutz, con lui infatuato di lei che sopporta a mala pena le sue “avances”. Drammatiche alcune scene, come lo stupro (fuori campo) della ragazzina e i successivi silenzi della stessa.
Leggi tutto