Ladykillers
/ 20046.2241 votiIl professor Dorr prende in affitto una camera presso la casa dell'anziana signora Munson e, facendole credere di essere un musicista impegnato nelle prove della sua banda, usa il suo scantinato. In realtà, Dorr intende scavare un tunnel fino al caveau di un casinò galleggiante, per compiere una rapina.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Ladykillers
Attori principali: Tom Hanks, Irma P. Hall, Marlon Wayans, J.K. Simmons, Tzi Ma, Ryan Hurst, Diane Delano, George Wallace, John McConnell, Jason Weaver, Stephen Root, Baadja-Lyne Odums, Walter K. Jordan, George Anthony Bell, Greg Grunberg, Bruce Campbell, Jennifer Echols, Aldis Hodge, Robert Baker, Hallie Singleton, Blake Clark, Amad Jackson, Freda Foh Shen, Paula Martin, Jeremy Suarez, Te Te Benn, Khalil East, Nita Norris, Vivian Smallwood, Maryn Tasco, Muriel Whitaker, Jessie Bailey, Louisa Abernathy, Mildred Dumas, Al Fann, Mi Mi Green-Fann, Maurice Watson, Michael Dotson, Mostra tutti
Regia: Joel CoenEthan Coen
Sceneggiatura/Autore: Joel Coen, Ethan Coen, William Rose
Colonna sonora: Carter Burwell, Melvin Adams, Kenneth Anthony
Fotografia: Roger Deakins
Costumi: Mary Zophres
Produttore: Joel Coen, Ethan Coen, Barry Sonnenfeld, Barry Josephson, Tom Jacobson
Produzione: Usa
Genere: Azione, Drammatico, Commedia, Poliziesco
Durata: 104 minuti
Dove vedere in streaming Ladykillers
Ladykillers è una commedia nera dei fratelli Coen che senz’altro riuscirà a divertire e coinvolgere. Non siamo però purtroppo al livello dei migliori lavori dei Coen, ed è un peccato, perchè appunto si poteva ambire a qualcosa di più. Alla fine resta molto impresso Tom Hanks con il suo personaggio del professore colto e garbato, l’anziana vedova e il sempre forte JK Simmons. Gli altri membri sinceramente così così, e poi il film secondo me si basa eccessivamente sulle volgarità per far ridere, cosa che per me poteva benissimo essere evitata. Godibile, ma lontano dal capolavoro insomma.
Leggi tutto
I Cohen che fanno i Cohen. Grande fotografia, grande commedia nera, Tom Hanks da godersi nei panni di un dandy dalla stupenda parlantina e un sacco di belle battute. Ne vale la pena.
Considerato (ingiustamente) nella filmografia coeniana il meno riuscito dei film di Joel & Ethan Coen , il remake del delizioso film britannico del celebre studio Ealing: The Ladykillers di Alexander Mackendrick (che vi consiglio di andare a recuperare con un grande Alec Guinness e un giovane Peter Sellers futuro ispettore Closeau) è una black comedy che i Coen si divertono a stravolgere nell’ambientazione e nei personaggi ma non nello spirito aggiungendoci il loro tocco con un Tom Hanks degno erede del Professor Marcus interpretato magistralmente da Sir Alec Guinness. Da rivalutare!
Leggi tutto
Buona commedia noir anche se i Coen mi avevano abituato bene; in questo film, essendo un pò legati dal fatto di dirigere un remake, si sono un pò contenuti.
Il risultato è un discreto film che rimane una commedia nera.
All’inizio siamo avvolti dalle note e dall’atmosfera del Mississippi che ci presentano i vari personaggi coinvolti. La vedova un pò anziana di colore e la bizzarra banda di “musicisti” diretti dal professore Tom Hanks. Vorrei vederlo in lingua originale per poter apprezzare meglio la performance di Hanks; nel doppiaggio utilizza un linguaggio forbito e istruito oltre a recitare alcune poesie.
Il film fa ridere per poi sprofondare in un finale degno dei fratelli Coen; che non disdegnano un piccolo “orrido” particolare che mi ha ricordato una scena di Fargo.
Leggi tutto