The Girl with All the Gifts
/ 20166.043 votiDal romanzo 'La ragazza che sapeva troppo' di M.R. Carey. In un futuro non meglio precisato, l'umanità è afflitta da un fungo, l'Ophiocordyceps unilateralis, che trasforma le persone in hungrie, sorta di zombie che si nutrono di carne umana e privi di ogni facoltà intellettiva. I sopravvissuti, concentrati nella città di Birmingham, cercano una cura alla malattia, che si trasmette attraverso il sangue e la saliva. La dottoressa Caldwell studia un gruppo di bambini di seconda generazione, metà hungrie e metà umani, che, a differenza di quelli della prima generazione, non hanno perso le facoltà mentali.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Girl with All the Gifts
Attori principali: Sennia Nanua, Gemma Arterton, Paddy Considine, Glenn Close, Fisayo Akinade, Anamaria Marinca, Anthony Welsh, Joe Lomas, Dominique Tipper, Eli Lane, Joel Sheldon, Will Brooks, Tessa Morris, Abigail Sams, Shay Gutteridge, Elizabeth-Anne Fuller, Callum Lloyd, Alicia Morris, Matthew Smallwood, Macey Ward, Amy Newey, Elise Reed, Joshua Smallwood, Stacey Lynn Crowe, Amy Floyd, Pete Buzzsaw Holland, A.k. Steppa, Alex Reed, Alexandria Wright, Ita O'Brien, Ria Lopez, Sean Evans, Ross Green, Daniel Jack Evans, Samantha Rushton, Pamela DeAbreu, Rayn Khan, Matt Adcock, Jim Macie, Daniel Eghan, Laura Marie Howard, Mostra tutti
Regia: Colm McCarthy
Sceneggiatura/Autore: Mike Carey
Colonna sonora: Cristóbal Tapia de Veer
Fotografia: Simon Dennis
Costumi: Liza Bracey, Philip O'Connor
Produttore: Richard Holmes, Will Clarke, Christopher Moll, Andy Mayson, Angus Lamont, Camille Gatin
Produzione: Gran Bretagna, Usa
Genere: Drammatico, Thriller, Horror
Durata: 110 minuti
Dove vedere in streaming The Girl with All the Gifts
Un pò di freschezza nel filone zombie(e assimilabili)
La vicenda viene vista da un punto di vista leggermente diverso, senza i soliti clichè del genere. E le tematiche ricordano leggermente quelle di The Last of Us.
Il film non annoia mai, dopo un inizio interessante e criptico e anche dopo si mantiene vibrante, fino al finale – parzialmente- scioccante.
Bravissima la ragazzina protagonista, sempre super una integerrima Glenn Close e perfettamente calata nel ruolo anche la bella Gemma Arterton
Promosso!
Leggi tutto