2 Recensioni su

Sud pralad

/ 20046.210 voti

Film ipnotico / 18 Agosto 2015 in Sud pralad

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Prima parte: due ragazzi, un contadino e un militare, vedono trasformare la loro amicizia in qualcosa di più. Questa parte è allegra e spensierata con i due ragazzi che vagano per la città fra cinema, bar e tempi buddisti.
Seconda parte: il contadino scompare ed il soldato lo cerca nella foresta tra leggendari sciamani che si trasformano in bestie e altre presenze (non presenze) inquietanti. Parte dove le immagini prendono il sopravvento.
Al solito quando vedo questi film penso: capolavoro ermetico o presunzione?
Le immagini della foresta e le leggende thailandesi hanno comunque il loro fascino.
Quello che ho capito è che la malattia tropicale del titolo è il ricordo delle persone amate, mentre il titolo originale significa “strana bestia”.

Leggi tutto

13 Aprile 2011 in Sud pralad

Premio speciale della giuria a Cannes 2004. Realizzato con il contributo di Rai cinema.
Ricorda molto il successivo lo Zio Boonmee (dello stesso regista).
Film oscuro, nettamente diviso in due parti. Nella prima si racconta della storia omosessuale tra un soldato e un contadino. Storia di ordinaria quotidianità, narrata con un distacco tipicamente orientale.
Nelle seconda parte un soldato cacciatore insegue un sciamano khmer che, trasformatosi in tigre, terrorizza gli abitanti di un villaggio. Non è ben chiaro se i protagonisti della seconda parte siano gli stessi della prima, né quale sia la sequenza temporale delle due storie. L’unica cosa certa è che le due parti sono, in qualche modo, legate tra loro.
Peccato per l’eccessiva (e irritante) lentezza.

Leggi tutto
inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.

Non ci sono voti.