Luigi Proietti detto Gigi
/ 20216.56 votiDopo uno studio sullo spettacolo tetrale 'A me gli occhi please' di Gigi Proietti, che, nel 1976, ha rivoluzionato la scena teatrale comica italiana, l'attore e regista Edoardo Leo, ex allievo di Proietti, gira un documentario sull'argomento, coadiuvato dallo stesso Proietti. Ma, in seguito alla morte del famoso attore italiano, nel 2020, il film di Leo cambia direzione e, per raccontare lo show, inizia a scandagliare la vita e la carriera di Proietti.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Luigi Proietti detto Gigi
Attori principali: Gigi Proietti, Edoardo Leo, Renzo Arbore, Lello Arzilli, Paola Cortellesi, Fiorello, Alessandro Fioroni, Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Loretta Goggi, Tommaso Le Pera, Nicola Piovani, Anna Maria Proietti, Carlotta Proietti, Susanna Proietti, Mario Vicari, Mostra tutti
Regia: Edoardo Leo
Colonna sonora: Jonis Bashir
Fotografia: Giulia Bertini
Produttore: Fulvio Lucisano, Edoardo Leo, Paola Lucisano, Paola Ferrari
Produzione: Italia
Genere: Documentario, Biografico
Durata: 100 minuti
Dove vedere in streaming Luigi Proietti detto Gigi
Documentario formalmente molto convenzionale che, paradossalmente, nel suo taglio agiografico, rischia perfino di non rendere debito merito dell’Arte di Proietti.
Edoardo Leo è stato allievo di Proietti e l’ha frequentato.
Con questo film, da lui scritto, diretto e in cui compare come intervistatore, ha provato a celebrare l’indimenticato artista, peraltro scomparso durante la realizzazione del documentario. Però, spinto dal comprensibile desiderio di esaltare il ricordo di un uomo impareggiabile, ha confezionato un documento che, per forma e tecnica e nonostante la presenza di alcuni parenti stretti di Proietti che forniscono testimonianze intime dirette, non riesce a scalfire la superficie e mantiene per tutto il tempo un tono celebratorio che, forse, non avrebbe fatto piacere neppure a Proietti.
Leggi tutto