sarebbe un 7.5 / 21 Aprile 2020 in Johnny English
non male, Atkinson perfetto nel ruolo. Per coloro come me che adorano Mr Bean

Mentre i servizi segreti britannici sono in allerta circa un paventato furto dei gioielli della Corona, tutte le spie del Regno muoiono. Resta solo Johnny English, un agente segreto estremamente pasticcione che, da tempo, è stato relegato a svolgere lavori d'ufficio. Quando i gioielli della Corona vengono effettivamente rubati, English concentra le indagini su un losco imprenditore francese.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Johnny English
Attori principali: Rowan Atkinson
Natalie Imbruglia
Ben Miller
John Malkovich
Greg WiseTasha de Vasconcelos, Douglas McFerran, Steve Nicolson, Terence Harvey, Kevin McNally, Tim Pigott-Smith, Nina Young, Rowland Davies, Philippa Fordham, Tim Berrington, Simon Bernstein, Martin Lawton, Neville Phillips, Oliver Ford Davies, Takuya Matsumoto, Peter Tenn, Sam Beazley, Kevin Moore, Faruk Pruti, Marc Danbury, Jenny Galloway, Haylie Ecker, Tania Davis, Eos Chater, Gay-Yee Westerhoff, Chris Tarrant, James Greene, Clive Graham, Trevor McDonald, Mostra tutti
Regia: Peter Howitt
Sceneggiatura/Autore: Robert Wade, Neal Purvis, William Davies
Colonna sonora: Ed Shearmur
Fotografia: Remi Adefarasin
Costumi: Jill Taylor
Produttore: Tim Bevan, Eric Fellner, Mark Huffam, Frédéric Bovis, Lucette Legot
Produzione: Francia, Gran Bretagna
Genere: Azione, Thriller, Commedia, Famiglia
Durata: 88 minuti
non male, Atkinson perfetto nel ruolo. Per coloro come me che adorano Mr Bean
Per quanto mi riguarda è il film più comico che io abbia mai visto. Non ho mai riso tanto, nemmeno con checco zalone. Non lo si può degradare solo perchè non è un film d’autore, di denuncia e con primi piani tristi e lunghi minuti di paesaggio bucolico. Purtroppo i film comici, ma anche i comici in generale sono bistrattati e non ho mai capito perchè. Non ti ha fatto ridere? Può darsi che non faccia ridere e allora ok, massacriamolo. Ma se in sala sei l’unico che non ride fatti delle domande, affronta le tue frustrazioni e le tue manie da emo e non prendertela col film. Forse pretendiamo dai comici più di quanto pretendiamo da un film strappalacrime e allora la delusione ci porta ad essere critici molto negativi, in ogni caso questo film è un capolavoro della comicità, degno di Fantozzi e dei fratelli Marx. (Che poi a me Fantozzi la prima volta che l’ho visto mi mise tristezza! E pure Totò e Chaplin e tutti i comici in bianco e nero mi ammalinconiscono all’inizio)
Che c’è di meglio di un sabato pomeriggio solitario in una “regione straniera” per gettarsi addosso al primo film che ti propina la tv? Il fortunato è stato Johnny English. In realtà ho anche io i miei limiti, non mi sarei mai gettato addosso al primo film nel vero senso della parola, solo che, abbastanza recentemente, ho visto al cinema il trailer del secondo, che mi ha incuriosito non poco, facendomi ripromettere che se il suo, da me sempre snobbato, predecessore mi fosse capitato a tiro, non mi sarei lasciato sfuggire l’occasione.
Sono partito con le aspettative sotto i tacchi, come del resto sempre quando si tratta di questo tipo di film. L’unica che avevo, riguardante il talento dei 2 protagonisti principali, è stata pienamente soddisfatta. La capacità recitativa di Aktinson e ancora più quella di Malkovich, non hanno deluso. Per il resto sapevo che andavo incontro alla classica commediuola senza pretese, ma è stato tutto molto peggio del previsto. L’unica scena che mi ha strappato mezzo sorriso è stata quella del siero della verità. Per il resto buio totale.
L'”eroe” non impara mai, non diventa mai un vero agente, e si naviga spediti (pubblicità e meteo permettendo) verso il prevedibilissimo colpo di scena finale passando attraverso delle tristezze senza fine.
Se però avete del tempo da far trascorrere, non avete voglia di studiare e magari siete anche mooolto lontani da casa e in tv trasmettono solo quello…
Non ci sono citazioni.