Dark City
/ 19986.991 votiUna razza aliena dagli straordinari poteri telepatici vaga nell'universo alla ricerca di qualcosa che eviti l'estinzione della specie. Una volta giunte sulla terra, le misteriose entità penseranno di aver trovato ciò che cercavano: daranno così il via ad esperimenti volti a studiare la natura umana, al fine di carpire i segreti dell'anima.
Titolo Originale: Dark City
Attori principali:
Rufus Sewell
William Hurt
Kiefer Sutherland
Jennifer Connelly
Richard O'BrienIan Richardson, Bruce Spence, Colin Friels, John Bluthal, Mitchell Butel, Melissa George, Frank Gallacher, Ritchie Singer, Justin Monjo, Nicholas Bell, Satya Gumbert, Noah Gumbert, Frederick Miragliotta, Jeanette Cronin
Regia:
Alex Proyas
Sceneggiatura/Autore: David S. Goyer, Alex Proyas, Lem Dobbs
Colonna sonora: Trevor Jones
Fotografia: Dariusz Wolski
Costumi: Liz Keogh, Kerry Thompson
Produttore: Michael De Luca, Andrew Mason, Alex Proyas, Brian Witten
Produzione: Australia, Usa
Genere: Thriller, Fantascienza
Durata: 100 minuti
Dark City è un film che meriterebbe maggiore considerazione.
Pur essendo una storia con varie forzature di trama, è un film di fantascienza che ha molte qualità: un’ambientazione cupa ed un’estetica suggestiva (con effetti speciali a mio parere ottime, possono sembrare datate ma io le preferisco a certi eccessi digitali di oggi), ritmo incalzante: cosa chiedere di più?
E’ solo intrattenimento (a mio parere), ma ben fatto e che non rinuncia comunque ad offrire anche qualche spunto di riflessione, senza fortunatamente indulgere in tanti dialoghi e spiegazioni e pedanti filosofie (sì, mi riferisco a Matrix).
Leggi tutto
Che dire? Visivamente e’ uno spettacolo(le scenografie che ricordano tanti quadri d’autore, le atmosfere noir, i giochi di luce, le autovetture dell’epoca), ma dal punto di vista della trama l’ho trovato deludente, una sceneggiatura piatta e noiosa, fiacca e povera nei contenuti, personaggi poco carismatici e poco “trascinanti”.
La regia di Proyas e’ ottima, ma mi aspettavo tutt’altro.
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Film davvero interessante, snobbato e sottostimato da critica e pubblico. Tratta tematiche con anni di anticipo su film come Matrix e Inception. Alienazione, incapacità di relazionarsi, edonismo, comprendere quanto sia piccolo il “mondo” in cui si svolge la propria vita senza preoccuparsi di ciò che avviene all’esterno. Ambientazione Dark Wave da paura, la razza aliena che si cela dietro l’aspetto di burocrati in giacca e cravatta non lascia mezzi termini su dove voglia andare a parare il film, con un finale cinico e nichilista che mette i brividi. Film che andrebbe rivalutato da molti.
Ignobile la distribuzione home video italiana.
Leggi tutto
Un 7 d’incoraggiamento, sebbene riterrei più corretto un 6 e mezzo.
Cast e regista sconosciuti, almeno per me.
La trama è interessante, un popolo alieno crea e distrugge il nostro mondo a suo piacimento, ad ogni scoccare della mezzanotte.
L’intenzione è capire ed analizzare i comportamenti umani, per diventare poi simili a noi.
Peccato che la storia si sviluppi poi su un plot abbastanza banale, condito da una sceneggiatura poco felice.
Ps. L’attrice che interpreta Emma si dia al mercato ortofrutticolo.
Leggi tutto
Merita la sufficienza solo perchè visivamente parlando è fatto molto bene, gli effetti speciali (e ce ne sono molti) sono tutti piazzati al posto giusto e grazie al cielo all’epoca ancora non imperversava l’assurdo attuale abuso del 3D e dell’animazione digitale, quindi guardare un film di fantascienza era ancora piacevole; purtroppo la pellicola contiene troppe lacune per andare oltre la sufficienza, sia dal punto di vista della sceneggiatura (per godertelo devi essere il tipo di spettatore che non si fa troppe domande) che della recitazione: Sutherland sprecato, Rufus Sewell non lo conoscevo e non mi è nemmeno venuta voglia di conoscerlo, la Connelly non riesce a cambiare espressione neppure con un coltello puntato alla gola. Caro Proyas: ritenta, sarai più fortunato.
Leggi tutto