1 km da Wall Street
/ 20005.837 votiDopo aver lasciato il college, Seth organizza una bisca clandestina nel suo appartamento, guadagnando un bel po' di soldi ma anche il disprezzo di suo padre, un intransigente giudice. Consapevole del fatto che non potrà vivere per sempre contando su quello pseudo-lavoro, decide di cogliere l'occasione di lavorare per la 'J.T. Marlin', una società di brokeraggio, dove imparerà le regole -spesso molto sporche- della Borsa.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Boiler Room
Attori principali: Giovanni Ribisi, Vin Diesel, Nia Long, Nicky Katt, Scott Caan, Ron Rifkin, Jamie Kennedy, Taylor Nichols, Bill Sage, Tom Everett Scott, Ben Affleck, Donna Mitchell, André Vippolis, Jon Abrahams, Will McCormack, Kirk Acevedo, Siobhan Fallon Hogan, Judy Del Giudice, Alex Webb, Mark Webber, Herbert Russell, Christopher Fitzgerald, Anson Mount, Neal Lerner, Taylor Patterson, Marsha Dietlein, John Griesemer, Marjorie Johnson, Desmond Harrington, Spero Stamboulis, Angelo Bonsignore, Lisa Gerstein, Mostra tutti
Regia: Ben Younger
Sceneggiatura/Autore: Ben Younger
Colonna sonora: The Angel
Fotografia: Enrique Chediak
Costumi: Julia Caston
Produttore: Jennifer Todd, Suzanne Todd, Richard Brener, Claire Rudnick Polstein
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Poliziesco, Romantico
Durata: 118 minuti
Dove vedere in streaming 1 km da Wall Street
Mi ci sono imbattuto per caso, mi è piaciuto molto ed è diventato un mio piccolo “cult” … Opera prima di Ben Younger, si può omologare nel filone drammatico-finanziario, racconta di come anche ragazzi del ceto medio basso, possano provare la scalata verso il milione di dollari… Quello che mi ha colpito di questo film è la sua genuinità, tutto quello che succede e vedrete è credibile, ci sono eccessi, ci sono furboni, ingenui, marchettari, ma il tutto visto senza lenti d’ingrandimento, o senza luoghi comuni. Tutti possiamo immedesimarci nel gruppo della J.P. Merlin, cambiano nomi e modalità ma lo scopo è sempre quello, FOTTERE IL PROSSIMO sempre e comunque… se vi è piaciuto The Wolf of WS provate a vederlo, potrebbe essere una piacevole sorpresa. il cast forse non è di primissimo livello, Affleck a parte, ma è scelto con cura, e diretto al meglio dal sorprendente esordiente regista. Una menzione a parte per Giovanni Ribisi, veramente a suo agio nel ruolo, diviso tra i soldi e un conflitto irrisolto col padre. Un film godibile, senza fronzoli, senza “griffe” ma che colpisce e fa riflettere, e lascia se vogliamo una morale chiara, senza tentennamenti, i soldi facili difficilmente profumano di buono… Vedetelo e fatemi sapere (anche insulti graditi….)
Leggi tutto