Il Postino
/ 19948.0479 votiTratto dal romanzo il postino di Neruda di Antonio Skarmeta.
Il poeta Pablo Neruda è stato confinato nell'isola di Salina: ogni giorno, il postino Mario gli porta tutte le lettere delle sue ammiratrici. Nonostante le differenze tra i due uomini nasce una forte amicizia tanto che Mario gli chiede aiuto per conquistare la bella Beatrice di cui è innamorato.
leodefrenza ha scritto questa trama
Titolo Originale: Il postino
Attori principali: Massimo Troisi, Philippe Noiret, Maria Grazia Cucinotta, Renato Scarpa, Linda Moretti, Mariano Rigillo, Anna Bonaiuto, Sergio Solli, Carlo Di Maio, Nando Neri, Vincenzo Di Sauro, Orazio Stracuzzi, Alfredo Cozzolino, Simona Caparrini, Calogero Azzaretto, Assunta Stacconi, Angelo Casadei, Mostra tutti
Regia: Michael Radford
Sceneggiatura/Autore: Furio Scarpelli, Michael Radford, Giacomo Scarpelli, Massimo Troisi, Anna Pavignano
Colonna sonora: Luis Bacalov
Fotografia: Franco Di Giacomo
Costumi: Gianna Gissi
Produttore: Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori, Gaetano Daniele, Alberto Passone
Produzione: Belgio, Francia, Italia
Genere: Drammatico, Commedia
Durata: 109 minuti
Dove vedere in streaming Il Postino
Questo film non ha bisogno di commenti, parla da se.
Un ultimo grandioso Troisi, che ci lascia un opera poetica e fantastica, piena di sole, con un motivetto che difficilmente si dimentica.
Uno dei film italiani più belli.
8.
Bellissimo film, davvero toccante. Ne vale davvero la pena vederlo almeno una volta.
La magia di questo film è nella semplicità dell’essere semplice. Questa favola (forse vera forse falsa chissà) ha un tocco poetico ed è questo il segreto della poesia: essere semplice con poche parole. Neruda, d’altronde, era il compositore dell’emozione. Semplice, ma veritiaria, come questo piccolo capolavoro (aiutato anche da una colonna sonora giustamente premiata con l’Oscar).
Leggi tutto
Io parto sempre un po’ prevenuta nei confronti dei film italiani, ma questo mi ha smentita. E’ una storia buona e semplice, che commuove. Mancheranno quel cinismo e sarcasmo che tanto mi piacciono, a favore dei buoni sentimenti, ma ti prende al cuore. Ben realizzato e recitato.
Piuttosto liberamente tratto da Il postino di Neruda di Skarmeta, il postino è un dialogo tra due grandi, dolcissimi attori, Massimo Troisi e Phlippe Noiret, e un tripudio di meravigliose immagini di procida e Salina.
Un bel film, commovente e delicato, che parla di come portare la poesia che ciascuno ha dentro di sè da dentro l’anima a fuori, dell’amicizia e dell’amore.
Leggi tutto